Cerchi qualcosa in particolare?
Pubblichiamo tantissimi articoli ogni giorno e orientarsi potrebbe risultare complicato.
Usa la barra di ricerca qui sotto per trovare rapidamente ciò che ti interessa. È facile e veloce!
Milano-Cortina, Fontana: “Villaggio olimpico dimostrazione di come organizzare bene grande evento”
Il sopralluogo del presidente della Regione Lombardia ai cantieri dei prossimi Giochi invernali
![Attilio Fontana - Fotogramma/IPA](https://www.adnkronos.com/resources/0296-1d06428c120f-1711135143c6-1000/format/big/attilio_fontana.jpeg)
"I lavori del Villaggio olimpico? Questa è la dimostrazione di come si organizzano i grandi eventi. Sarà un grande lascito, una grande legacy delle Olimpiadi e andrà a beneficio di tutta la comunità”. Così Attilio Fontana, presidente della Regione Lombardia, a margine del sopralluogo ai cantieri del Villaggio Olimpico di Milano Cortina 2026 con il vicepremier Matteo Salvini.
Fontana ha sottolineato l’importanza di un’opera del genere, che dopo le Olimpiadi si trasformerà in studentato: “Tutto andrà a beneficio degli studenti, ma anche a beneficio degli alloggi convenzionati. Mi sembra che sia la dimostrazione plastica di come organizzare bene un grande evento”. In chiusura, la questione extra-costi: “Lo ha detto anche il ministro Salvini. Si troverà sicuramente la strada giusta per arrivare alla miglior soluzione”.
![](https://www.sbircialanotizia.it/wp-content/uploads/2023/11/23/Logo.png)
Sport
Inter-Fiorentina 2-1, gol Arnautovic trascina Inzaghi a -1...
![](https://www.sbircialanotizia.it/wp-content/uploads/2025/02/11/redazione_110407668542_79.jpeg)
I nerazzurri battono i viola a San Siro nella 24esima giornata di Serie A
![Marko Arnautovic - Fotogramma](https://www.adnkronos.com/resources/0296-1d06de5778c3-91c870f80faf-1000/format/big/arnautovic_fg.jpeg)
Vittoria e polemiche per l'Inter. Nella 24esima giornata di Serie A, i nerazzurri battono la Fiorentina a San Siro grazie all'autogol di Pongracic, viziato però da una clamorosa svista arbitrale, e alla rete decisiva di Arnautovic. Nel mezzo il momentaneo pareggio di Mandragora su calcio di rigore. Con questo successo Inzaghi vola a 54 punti in classifica, portandosi a -1 dal Napoli capolista, mentre la Fiorentina rimane a 42.
La partita
Passa appena un minuto, e l'Inter crea la prima occasione della partita: Darmian sgasa sulla destra e mette al centro per Lautaro, che colpisce al volo di destro e sfiora il palo. La Fiorentina prova a ripetere il piano gara di quattro giorni fa, quando aveva sorpreso Inzaghi vincedo con un netto 3-0, ma l'atteggiamento nerazzurro è diverso rispetto al Franchi. Calhanoglu ci prova da fuori area, Barella sfiora va a un passo dal vantaggio con una splendida rovesciata. L'Inter continua a spingere e si rende pericolosa anche su calcio piazzato, con Carlos Augusto che colpisce il palo, e ancora con Lautaro, che di testa centra la traversa. Il terzo tentativo però è quello buono: al 28', ancora su corner, Martinez si smarca e colpisce di testa, trovando la deviazione di Pongracic e battendo De Gea per il vantaggio nerazzurro. Polemiche però tra le due panchine: il pallone colpito da Bastoni, da cui è nato l'angolo che ha provocato il vantaggio dell'Inter, era infatti uscito. La Fiorentina non si scoraggia e al 44', un po' a sorpresa, trova il pareggio, con Mandragora che realizza un calcio di rigore dopo un tocco di mano in area.
L'Inter entra in campo rabbiosa e trova il nuovo vantaggio al 52': Carlos Augusto mette un bel pallone al centro dove Arnautovic, subentrato a Thuram, mette dentro di testa. I nerazzurri continuano ad avere il controllo del pallone, ma la Fiorentina resta in partita e si rende pericolosa prima con Kean, che non riesce a dare forza al suo colpo di testa, e poi con Gosens, che non centra la porta da fuori area. Inzaghi mette mano alla panchina, e l'Inter ritrova forza e occasioni: Zalewski sfiora il tris in diagonale dopo una bella azione personale, De Gea è provvidenziale sul tiro di Carlos Augusto.
Le parole di Palladino
Nell'immediato post partita ha parlato l'allenatore della Fiorentina Raffaele Palladino"Sono orgoglioso dei miei giocatori, ma rammaricato per l'episodio sul primo gol dell'Inter. Era chiaro che il pallone fosse uscito e su queste situazioni dobbiamo migliorare", ha detto il tecnico viola ai microfoni di Dazn, "rifarei le stesse scelte di formazione perché se lo meritavamo i ragazzi che avevano fatto l'impresa giovedì. Zaniolo? Sono molto soddisfatto, può fare tanti ruoli e credo ci possa dare una grande mano come tutti i nuovi acquisti"
Le parole di Inzaghi
Ai microfoni di Dazn si è fermato anche Simone Inzaghi: "Abbiamo vinto una partita importante tutti insieme, il pubblico ci ha accompagnato in una partita complicata. Tutti entrano bene in campo, sono molto contento per Arnautovic perché si merita questa soddisfazione", ha detto il tecnico dell'Inter, "in questi giorni abbiamo cercato di recuperare, lavorare e ascoltare poco quello che si diceva, che era principalmente contro di me. Il nostro percorso è ottimo e anche in campionato stiamo andando bene con altre squadre che lottano per il nostro stesso obiettivo".
Sport
Juventus-Psv Eindhoven: orario, probabili formazioni e dove...
![](https://www.sbircialanotizia.it/wp-content/uploads/2025/02/11/redazione_110405550775_77.jpeg)
I bianconeri affrontano gli olandesi nei playoff di Champions League
![Randal Kolo Muani - Fotogramma](https://www.adnkronos.com/resources/0296-1d07b6dc121f-4472c95a9af3-1000/format/big/kolo_muani_fg.jpeg)
La Juventus torna in campo in Champions League. I bianoneri affrontano l'andata dei playoff oggi, martedì 11 febbraio, e sfidano il Psv Eindhoven all'Allianz Stadium. La squadra di Motta ha chiuso la prima fase del torneo al 20esimo posto, mentre gli olandesi sono arrivati 14esimi.
Juventus-Psv Eindhoven, orario e probabili formazioni
La sfida tra Juventus e Psv Eindhoven è in programma oggi, martedì 11 febbraio, alle ore 21. Ecco le probabili formazioni:
Juventus (4-2-3-1): Di Gregorio; Weah, Gatti, Veiga, Savona; Locatelli, Douglas Luiz; Nico Gonzalez, McKennie, Yildiz; Kolo Muani. All. Motta
Psv Eindhoven (4-2-3-1): Drommel; Karsdorp, Schouten, Flamingo, Mauro Junior; Veerman, Salibari; Bakayoko, Til, Perisic; De Jong. All. Bosz
Juventus-Psv Eindhoven, dove vederla in tv
Juventus-Psv Eindhoven sarà trasmessa in diretta esclusiva sui canali Sky Sport. Il match sarà visibile anche in streaming su NOW e sull'app SkyGo.
Sport
Tocca un’avversaria nelle parti intime: bufera su...
![](https://www.sbircialanotizia.it/wp-content/uploads/2025/02/11/redazione_110403762725_75.jpeg)
Mapi Leon accusata di aver molestato un'avversaria durante il match
![Mapi Leon - Fotogramma](https://www.adnkronos.com/resources/0296-1d07cd23459f-7f46b195863a-1000/format/big/mapi_leon_fg.jpeg)
Bufera nel calcio femminile spagnolo. La calciatrice del Barcellona Mapi Leon è finita al centro delle polemiche per aver molestato un'avversaria durante il derby con l'Espanyol, nell'ultima giornata di campionato. In un video, diventato subito virale, si vede infatti Leon tirare prima una spallata a Daniela Caracas, prima di allungare la mano, toccarla nelle parti intime e dirle qualcosa.
“Mapi León”
— Tendencias de España (@viralenspain) February 10, 2025
La jugadora del FC Barcelona es tendencia en España después de tocar los genitales a Daniela Caracas (Espanyol) en el derbi catalán.
¿Debería ser sancionada Mapi León?
NO
SI pic.twitter.com/pTo52JJNid
Da parte di Caracas non c'è stata reazione, indignata invece è stata quella dell'Espanyol: "Da parte dell'RCD Espanyol di Barcelona, vogliamo esprimere il nostro totale malcontento e la nostra condanna per gli eventi accaduti domenica scorsa, durante il derby giocato al CE Dani Jarque tra l'RCD Espanyol e l'FC Barcelona. Si tratta di un'azione che consideriamo inaccettabile e che non deve passare inosservata", è stata la dura nota del club spagnolo, "durante un'azione di gioco durante la partita, la giocatrice del Barcellona María Pilar León, coinvolta in una colluttazione con la nostra giocatrice Daniela Caracas, ha fatto un gesto che ha violato la privacy della nostra giocatrice. Sebbene Caracas non fosse in grado di reagire in quel momento a causa dell'impatto della situazione si è resa poi conto di quanto accaduto e della gravità del gesto, ma ha scelto di non reagire con rabbia per evitare sanzioni disciplinari e danni alla squadra".
"Oltre a quanto accaduto in campo, c'è stata anche la spiacevole reazione sui social, dove la nostra calciatrice è stato bersaglio di insulti da centinaia di profili. Siamo preoccupati che, anziché concentrarsi sull'atto in sé, parte dell'attenzione dei media sia stata distolta da altre questioni estranee alla gravità dell'azione. Noi dell'RCD Espanyol difendiamo le nostre giocatrici e condanniamo qualsiasi atto che minacci l'integrità delle calciatrici in campo. Crediamo fermamente nel rispetto e nella sportività come valori fondamentali del calcio e ci auguriamo che questo tipo di situazioni vengano trattate con la serietà che meritano. Inoltre, abbiamo messo a disposizione della nostra giocatrice i servizi legali del Club qualora volesse intraprendere un'azione legale".