Connect with us

Cerchi qualcosa in particolare?

Pubblichiamo tantissimi articoli ogni giorno e orientarsi potrebbe risultare complicato.

Usa la barra di ricerca qui sotto per trovare rapidamente ciò che ti interessa. È facile e veloce!



Published

on

Nagel sul bilancio record: ”Attraiamo talenti e cresciamo”

Nagel sul bilancio record: ''Attraiamo talenti e cresciamo''

“Dopo aver chiuso lo scorso esercizio con i risultati migliori di sempre, Mediobanca ha confermato anche in questo semestre la crescita di tutte le sue divisioni, consolidando le principali iniziative del Piano 23-26''. Così Alberto Nagel, Amministratore Delegato di Mediobanca interviene sui conti della banca che ha archiviato i primi sei mesi dell'esercizio 2024-2025 con un utile netto record di 660 milioni (+8%) battendo così le stime degli analisti a 635 milioni di euro. I ricavi sono pari a 1.847,7 (+6,8%). Il rapporto costi/ricavi è in calo al 42%. Il Rote si attesta al 14% (+60 punti base), il Rorwa al 2,8% (+20 punti base). ''Tutte le piattaforme distributive fisiche e digitali -sottolinea Nagel-sono state potenziate, attraendo i migliori talenti; l’offerta di servizi è stata ampliata e riposizionata sempre più sul modello Private Investment Banking, con un ottimo riconoscimento da parte dei clienti nelle loro decisioni di investimento, di finanziamento, di consulenza ordinaria e straordinaria''.

''La crescita sostenibile del business è ben avviata e procede ad una velocità stabilmente superiore al passato. Mediobanca è concentrata sull’esecuzione del Piano “One brand- One culture” che la colloca come operatore sempre più focalizzato sul Wealth Management fortemente integrato con un Corporate Investment Banking sinergico e diversificato. Remunerazione degli azionisti e creazione di valore collocano Mediobanca ai migliori livelli settoriali, in uno scenario di riduzione dei tassi di interesse''.

Un team di giornalisti altamente specializzati che eleva il nostro quotidiano a nuovi livelli di eccellenza, fornendo analisi penetranti e notizie d’urgenza da ogni angolo del globo. Con una vasta gamma di competenze che spaziano dalla politica internazionale all’innovazione tecnologica, il loro contributo è fondamentale per mantenere i nostri lettori informati, impegnati e sempre un passo avanti.

Continue Reading

Finanza

Unicredit, nel 2024 utile netto a 9,3 miliardi di euro (+8%)

Published

on

L'istituto bancario punta al 2027 dove mira a un utile netto di circa 10 miliardi di euro, mantenendo un RoTE sopra il 17%

Sede Unicredit - FOTOGRAMMA

Utile netto a 9,3 miliardi (+8%). Distribuzioni per 9 miliardi, di cui 3,7 miliardi in dividendi (+33%). Ricavi netti cresciuti a 24,2 miliardi di euro. Unicredit archivia un 2024 decisamente positivo e punta al 2027 dove mira a un utile netto di circa 10 miliardi di euro, mantenendo un RoTE sopra il 17%.

Unicredit sottolinea "risultati e distribuzioni record nel 2024 a coronamento di tre anni di successo" con un utile netto contabile 9,7 miliardi di euro, con un aumento del 2%. Questi risultati, rimarca l'istituto di Piazza Gae Aulenti, sono stati raggiunti nonostante l'assorbimento di 1,3 miliardi di euro di oneri straordinari. Il Return on Tangible Equity aggancia il 21%, mentre l'Eps sale del 22% a 5,74 euro. Le distribuzioni totali per l'anno fiscale 2024 aumentano a 9 miliardi di euro, di cui 3,7 miliardi in dividendi, con un Dividend per Share totale di 2,40 euro, in aumento del 33%.

I ricavi netti crescono a 24,2 miliardi di euro, segnando un incremento del 4%. Trainati dalle commissioni, che raggiungono 8,1 miliardi di euro (+8%) grazie alla forte attività commerciale e all'offerta di prodotti innovativi. Il margine di interesse registra una crescita del 3%, attestandosi a 14,4 miliardi di euro. I costi si attestano a 9,4 miliardi di euro, in calo dell'1% nonostante le pressioni inflazionistiche e gli investimenti strategici. Il rapporto costi/ricavi si conferma leader nel settore, attestandosi al 37,9%.

La qualità degli attivi rimane solida, sottolinea l'istituto di Piazza Gae Aulenti, con un costo del rischio particolarmente basso, pari a 15 punti base. Le linee di difesa vengono mantenute con circa 1,7 miliardi di euro di overlays, dimostrando un approccio prudente alla gestione dei rischi. Il CET1 ratio si attesta al 15,9%, invariato rispetto allo scorso anno, nonostante gli investimenti strategici e le maggiori distribuzioni.

Rafforzate le iniziative Esg, con un aumento del 25% delle erogazioni per progetti sostenibili e un forte focus sulla finanza verde. Unicredit continua a investire nella digitalizzazione dei servizi, "migliorando l’esperienza del cliente e rendendo i processi sempre più efficienti". Nel corso dell'anno, la seconda banca italiana rafforza la propria presenza internazionale, ottenendo una crescita del 7% nel comparto dei servizi di investimento. I prestiti a famiglie e imprese raggiungono quota 200 miliardi di euro, con un incremento del 5%. La capacità di sostenere la clientela si è tradotta in un miglioramento della soddisfazione dei clienti.

Per il 2025 UniCredit punta a ricavi netti superiori a 23 miliardi di euro, prevedendo una moderata riduzione del margine di interesse per via dei minori tassi e della compressione della Russia. Le commissioni sono attese in crescita mid-single digit, incluso il risultato netto da attività assicurative. Il costo del rischio resterà stabile a circa 15 punti base, con l'uso previsto di una parte degli overlays. I costi operativi saranno attorno a 9,6 miliardi di euro, con un rapporto costi/ricavi vicino al 40%.

"Per il 2027 Unicredit si è prefissato l’obiettivo di un utile netto pari a circa 10 miliardi di euro, insieme ad un RoTE superiore al 17% e ad una generazione organica di capitale media nel periodo 2025-2027 sostanzialmente in linea con l’utile netto", sottolinea l'istituto bancario.

Le parole di Andrea Orcel

L'amministratore delegato di Unicredit Andrea Orcel sottolinea: "Abbiamo concluso il 2024 con il nostro miglior utile netto contabile annuo di sempre pari a 9,7 miliardi di euro, con l’utile netto escluse le Dta in rialzo del 9% rispetto allo scorso anno". "L’utile netto sottostante si è attestato a 10,3 miliardi di euro al netto delle azioni volte a garantire la redditività futura. Il RoTE nell'esercizio 2024 è stato pari ad un solido 17,7%, o 20,9% su un CET1 ratio al 13%, sostenuto da maggiori ricavi netti, un rapporto costi/ricavi tra i migliori del settore, e una eccellente efficienza del capitale con una generazione organica di capitale pari a 12,6 miliardi di euro", conclude.

"Intendiamo aumentare la distribuzione agli azionisti a 9,0 miliardi di euro per il 2024, previo ottenimento delle relative autorizzazioni. A riprova ulteriore della nostra generosa politica di distribuzione, stiamo aumentando il dividendo al 50% dell’utile netto a partire dal 2025".

"Il contesto macroeonomico e geopolitico rimane complicato e imprevedibile. Noi siamo in ogni caso estremamente ben posizionati per assorbire una normalizzazione dei tassi di interesse, del costo del rischio e dell’inflazione dei costi". "La nostra diversificazione, insieme alle iniziative del management, ai costi di integrazione e agli overlays già accantonati ci dà un vantaggio significativo. Questo ci permetterà di mantenere una solida redditività e distribuzione", conclude.

Continue Reading

Finanza

Ifis: Geertman, ‘su illimity si è presentata...

Published

on

Ifis: Geertman, 'su illimity si è presentata opportunità e abbiamo deciso'

"Su illimity abbiamo deciso di muoverci perché eravamo al termine del nostro piano triennale ed eravamo in una buona posizione. E nel momento in cui ci si è presentata l'opportunità, abbiamo deciso di procedere". Così il ceo di Banca Ifis, Frederik Geertman, durante la conference call di presentazione dei risultati preliminari dell’esercizio 2024, spiega cosa ha portato l'istituto a decidere di promuovere l'opas su illimity Bank.

L'operazione, in caso positivo, prevede la fusione per incorporazione di illimity Bank in Banca Ifis: "Io credo che per gli azionisti di illimity questa operazione avrà effetti positivi -ha detto Geertman-; l'operazione è supportata da una logica industriale forte, dal momento che i due istituti hanno business simili e complementari, con sinergie potenziali. E questo è il punto sul quale ci siamo focalizzati".

Quanto al rapporto di cambio tra le due banche, "crediamo sarà totalmente simmetrico, con un piccolo aggiustamento per i dividendi futuri già pianificati. E poi in illimity ci sono molte competenze preziose, abbiamo già evidenziato che le sinergie richiedono un buon grado di integrazione e pensiamo che la logica industriale di questa offerta sia stata capita. Noi crediamo che verrà ragionevolmente apprezzata. Siamo fiduciosi".

Continue Reading

Finanza

Banca Ifis: Geertman, ‘in 2025 attesa performance di...

Published

on

Banca Ifis: Geertman, 'in 2025 attesa performance di utile in linea con 2024'

Per il 2025, Banca Ifis prevede "una performance di utile in linea con i risultati del 2024, considerando che non si verifichi un significativo deterioramento del contesto macroeconomico e geopolitico". Lo ha detto Frederik Geertman, ceo di Banca Ifis rispondendo alle domande degli analisti nella call di presentazione dei risultati preliminari dell’esercizio 2024.

Geertaman ha quindi aggiunto che "dopo l'acquisizione di Revalea" da Mediobanca, "abbiamo raggiunto in anticipo gli obiettivi di acquisto di Npl per il piano industriale al 2024". E "abbiamo operato in maniera più selettiva sulle acquisizioni di Npl, concentrandoci sul recupero dello stock esistente".

Continue Reading

Ultime notizie

Tv & Gossip1 ora ago

Tempesta d’amore, anticipazioni dal 24 al 28 febbraio...

La celebre soap Tempesta d’amore non smette di sorprendere, e la settimana dal 24 al 28 febbraio 2025 promette vicende...

Ultima ora2 ore ago

Pane e olio ai bimbi che non pagano mensa scuola, è polemica

Accade a Montevarchi (Arezzo). Assessora regionale all'Istruzione della Toscana, Nardini: "E'vergognoso" E' di nuovo polemica a Montevarchi (Arezzo) per il...

Immediapress2 ore ago

Guido Bracchetti, Benessere del Sorriso: il Bestseller su...

Milano, 11.02.2025 – Tutti noi sappiamo che il sorriso è una chiave capace di aprire porte sociali e professionali, nonché...

Immediapress2 ore ago

Frazionamenti, l’ultimo trend del settore immobiliare...

Si chiama frazionamento ed è un'operazione che permette la divisione di una proprietà in due o più unità distinte e...

Immediapress2 ore ago

Mister Traslochi, dalla scena romana al successo...

Roma, 11 Febbraio 2025. Nel dinamico e ipercompetitivo settore dei traslochi, esistono realtà che ci fanno capire come l’attenzione ai...

Immediapress2 ore ago

NeXt Economia e Università Tor Vergata presentano il...

Si è tenuto a Roma, nella Sala della Protomoteca in Campidoglio, l'incontro sulle Comunità Energetiche Rinnovabili organizzato dall'Ufficio Clima del...

Immediapress2 ore ago

Mindfulness per la prima volta a teatro. Un viaggio...

Napoli si trasforma nel tempio della mindfulness e si prepara ad accogliere un’esperienza innovativa che fonde teatro e mindfulness in...

Immediapress2 ore ago

Chi è Alessandro Ciciarelli l’Esperto di Intelligenza...

Alessandro Ciciarelli sta guidando la rivoluzione dell’IA per PMI e Istituzioni in Italia, offrendo soluzioni e consulenze all’avanguardia per aumentare...

Sostenibilità2 ore ago

Tutela animali in Costituzione, ‘solo 20% degli atti...

L'analisi di Legambiente: "L’80% dei provvedimenti approvati non ha dato seguito al principio costituzionale" "A tre anni dall’inserimento del principio...

Salute e Benessere2 ore ago

Schillaci: “In radiologia passi da gigante ma più...

Il ministro a margine del convegno della Sirm, 'evitare prestazioni inutili' "La radiologia ha fatto passi da gigante, la diagnosi...

Spettacolo2 ore ago

Sanremo 2025, mistero sugli occhi di Fedez: foto diventano...

Il rapper ha sfilato sul tradizionale green carpet e non sono passate inosservate le pupille dilatate Fedez è tra i...

Spettacolo2 ore ago

Bianca Balti: “Con cancro brand hanno smesso di...

Il messaggio della modella in un post social prima di salire sul palco dell'Ariston come co-conduttrice "I brand hanno smesso...

Spettacolo2 ore ago

Grande Fratello, Lorenzo Spolverato primo finalista: ultima...

Il riassunto del 30esimo appuntamento con il reality andato in onda ieri 10 febbraio È Lorenzo Spolverato il primo finalista...

Spettacolo2 ore ago

Patti Smith torna in Italia con tour celebrativo per 50...

La sacerdotessa del rock si esibirà il 10 ottobre prossimo a Bergamo, unica data nel Belpaese A cinquant'anni dall’uscita di...

Sport2 ore ago

Inter-Fiorentina 2-1, gol Arnautovic trascina Inzaghi a -1...

I nerazzurri battono i viola a San Siro nella 24esima giornata di Serie A Vittoria e polemiche per l'Inter. Nella...

Sport2 ore ago

Tocca un’avversaria nelle parti intime: bufera su...

Mapi Leon accusata di aver molestato un'avversaria durante il match Bufera nel calcio femminile spagnolo. La calciatrice del Barcellona Mapi...

Sport2 ore ago

Inter-Fiorentina, polemiche sui social: “Mai vista...

Continua a far discutere il primo gol segnato dai nerazzurri, nato da un calcio d'angolo inesistente Non si placano le...

Sport2 ore ago

Kean, insulti razzisti dopo Inter-Fiorentina: i messaggi

L'attaccante viola ha ricevuto messaggi discriminatori sui social network Il razzismo irrompe di nuovo in Serie A. Dopo Inter-Fiorentina, partita...

Sport2 ore ago

Serie A, sette squalificati nella 25a giornata

Ecco chi salta il prossimo turno di campionato, l'elenco completo Sono sette i calciatori che non ci saranno causa squalifica...

Sport2 ore ago

Doncic, buona la prima con i Lakers: vittoria e tifosi in...

Lo sloveno ha raccolto 14 punti, contribuendo al successo con gli Utah Jazz Questa notte Luka Doncic ha esordito con...