Connect with us

Cerchi qualcosa in particolare?

Pubblichiamo tantissimi articoli ogni giorno e orientarsi potrebbe risultare complicato.

Usa la barra di ricerca qui sotto per trovare rapidamente ciò che ti interessa. È facile e veloce!



Published

on

Fine Vita Toscana. Pro Vita Famiglia: Legge omicida e incostituzionale, Governo ricorra alla Consulta

Fine Vita Toscana. Pro Vita Famiglia: Legge omicida e incostituzionale, Governo ricorra alla Consulta

11 febbraio 2025.La legge sul suicidio medicalmente assistito approvata oggi dal Consiglio Regionale della Toscana, oltre che barbara e disumana, perché spingerà alla ‘morte di Stato’ migliaia di malati, fragili, anziani, persone sole ed emarginate che si sentiranno un “peso” per i familiari e la società, è anche palesemente incostituzionale, perché pretende si legiferare su una materia che potrebbe essere affrontata solo dal legislatore nazionale. Chiediamo al Governo di impugnare immediatamente la legge toscana con un ricorso in Corte Costituzionale per conflitto di attribuzione tra poteri dello Stato, sulla base delle motivazioni già esposte dall’Avvocatura dello Stato quando si è espressa contro le iniziative regionali. Simili proposte di legge, infatti, sono state già respinte dai Consigli Regionali di Veneto, Lombardia e Piemonte. In gioco non c’è solo il rispetto della Costituzione, ma soprattutto la tutela delle vite più fragili, che dovrebbero essere difese, curate e accompagnate nella fase finale con vicinanza, cura e compassione tramite un’applicazione effettiva delle cure palliative previste dalla Legge 38/2010.

Così Antonio Brandi, presidente di Pro Vita & Famiglia onlus, commenta l’approvazione, da parte del Consiglio Regionale della Toscana, del disegno di legge che prevede le tempistiche e le procedure con cui il servizio sanitario locale dovrà gestire le richieste di suicidio assistito da parte dei cittadini.

Ufficio Stampa Pro Vita e Famiglia Onlus

t.: 0694325503

m.: 3929042395

Un team di giornalisti altamente specializzati che eleva il nostro quotidiano a nuovi livelli di eccellenza, fornendo analisi penetranti e notizie d’urgenza da ogni angolo del globo. Con una vasta gamma di competenze che spaziano dalla politica internazionale all’innovazione tecnologica, il loro contributo è fondamentale per mantenere i nostri lettori informati, impegnati e sempre un passo avanti.

Continue Reading

Immediapress

I dolci alla Cena di Gala a Casa Sanremo per Forbes sono...

Published

on

I dolci alla Cena di Gala a Casa Sanremo per Forbes sono targati Mizzica ”

A Realizzarli, la Pasticceria "Mizzica Specialità Siciliane"...

SANREMO 11.02.25, i dolci per la serata OPERNING GALA in colaborazione con Forbes, rivista Statunitenze di industria, Finanza a casa Sanremo sono stati affidati ai Maestri pasticceri di Mizzica Specilità Siciliane, dopo la Max torta inaugurale del 1 febbraio con Carlo Conti in occasione dell’apertura di Casa Sanremo, l’azienda Mizzica è stata chiamata a realizzare anche Cannoli e Cassate Siciliane con ricotta di pecora di Palermo e mandorle di Avola.

Il Maestro pasticcere Salvo Pignataro assieme al Socio Claudio Paratore entrambi Siciliani hanno realizzato queste sfiziosità per tanti personaggi che sono intervenuti per l’occasione nella splendita location della Lange di Casa Sanremo di Vincenzo Russolillo, presidente della Gruppo Eventi spa, quest’ultima allestita con rose e fiori rossi, candelabri in cristallo e candele bianche con un tovagliato elegantissimo scelto per l’occasione .

Una serata all’insegna del divertimento con la musica scelta dallo staff formato da Marzia Savi, esperta in diritto d’autore e music bussines, Giovanni Valle esponente di Spicco nell’industria musicale, Davide D’atri Ceo di Soundreed spa, Ciro Buccolieri figura di riferimento nella scena urban D’Italia, Nicola Formichella giornalista, Gabriele Parpiglia Giornalista e scrittore, alla serata hanno partecipato numerose personalità di rilievo del panorama dello spettacolo Italiano.

Mizzica Specilità Siciliane, conta ben 4 store in Abruzzo, esattamente a Pescara, Chieti, Francavilla al Mare e Montesilvano e 1 in Sicilia, nella splendida Taormina in Via Apollo Arcageta 13.

Mizzica Specialità Siciliana nasce nel 2015 da Claudio Paratore e Salvo Pignataro entrambi Siciliani e da allora hanno portato le prelibatezze culinarie Siciliane in giro per il mondo e vogliono continuare a farlo, con l’aiuto di altri imprenditori Italiani e stranieri che lo vorranno grazie all’apertura del ramo Franchising che l’azienda ha predisposto, cosi da portare in alto la tradizione culinaria Sicula.

Allora vi aspettiamo per tutta la settimana Sanremese in tutti gli eventi di Casa RAI e Casa SANREMO con le specialità targate "Mizzica Specialità Siciliane".

Facebook :Mizzica Specialità Siciliane Instagram mizzica_specialità_siciliane Sito : Mymizzica.com

In Allegato: Foto dell’evento a Casa Sanremo e qualche scatto dei nostri maestri pasticceri.

Per info: Resp.Comunicazione Mizzica S.r.l. Claudio Paratore

Continue Reading

Immediapress

Smartphone al volante: sanzioni piu’ severe, ma sara’...

Published

on

Studio Piraino

Pene piu’ rigorose: sara’ davvero la soluzione per combattere la distrazione al volante?

Roma, 12 febbraio 2025.L'uso del cellulare al volante continua a essere una delle principali cause di incidenti stradali, con dati allarmanti che evidenziano un trend in crescita. Invio di messaggi, controllo dei social o risposte alle chiamate durante la guida sono abitudini che molti sottovalutano, ma che possono trasformarsi in tragedie. Basta una distrazione di pochi secondi per perdere il controllo del veicolo e causare danni irreparabili. Secondo le statistiche più recenti, circa il 20% degli incidenti gravi è attribuibile all’uso improprio dello smartphone.

Dal 1° gennaio, il nuovo Codice della Strada punta a contrastare questo fenomeno con un inasprimento delle sanzioni: multe fino a 1.697 euro, decurtazione di 8 punti dalla patente e, per i recidivi, sospensione della patente fino a tre mesi. Un messaggio chiaro e severo, ma sarà sufficiente a modificare comportamenti radicati?

Tra chi riflette sull’efficacia di queste misure c’è Ginevra Santori, dello Studio Piraino Infortunistica Stradale di Roma, che condivide la sua esperienza personale: “Devo ammetterlo, anche io, quando ricevo un messaggio su WhatsApp, sono tentata di dare un’occhiata al telefono. È una reazione automatica che conosco bene. Ora, però, sensibilizzata anche dalla nuova legge, cerco di evitarlo mettendo il cellulare nel cassettino dell’auto, lontano dalle mani. Scherzando, dico che potrei lasciarlo sul tetto o sul cofano, ma la verità è che questa normativa ci obbliga finalmente a riflettere sui rischi reali di una distrazione così banale.”

Santori sottolinea come la vera sfida sia culturale: “Le sanzioni più dure sono un primo passo, ma per ridurre davvero gli incidenti è necessario un cambio di mentalità collettivo. Dobbiamo educarci e sensibilizzarci a considerare il cellulare una priorità solo quando non siamo alla guida.”

Le nuove norme mirano a responsabilizzare i conducenti, ma il cambiamento richiede anche un impegno individuale. In un’epoca dominata dalla connessione costante, riconoscere il valore della sicurezza stradale potrebbe fare la differenza tra una distrazione momentanea e una tragedia evitabile.

https://www.studiopiraino.it

Continue Reading

Immediapress

Azioni Leonardo e il riarmo globale: un’opportunità...

Published

on

Azioni Leonardo e il riarmo globale: un'opportunità di investimento? L’analisi di SoldiExpert SCF

Milano, 12 febbraio 2025. Negli ultimi tre anni, le azioni Leonardo hanno registrato una crescita significativa, segnando al 31 gennaio 2025 un incremento del 89,08% rispetto all'anno precedente. Dopo un lungo periodo di stabilità fino a marzo 2022, il titolo ha iniziato a salire, trainato dal crescente interesse per il settore della difesa.

In un contesto di riarmo europeo, Leonardo si posiziona quindi come uno dei principali attori, beneficiando della crescente domanda nel comparto. Comprare azioni Leonardo significa dunque assumere una posizione rialzista su un settore che ha già registrato un'importante crescita ma potrebbe avere ancora margini di sviluppo.

Ma questa tendenza continuerà anche nei prossimi mesi? Soldi Expert SCF , una delle principali Società di Consulenza Finanziaria Indipendente attiva in Italia, ha effettuato un’analisi dettagliata sull’argomento, valutando le dinamiche di mercato e i fattori che potrebbero influenzare l’andamento futuro del titolo.

Leonardo-Finmeccanica: un titolo strategico nel settore della difesa europea

Circa il 45% del fatturato di Leonardo SpA, come ricorda l’analisi di SoldiExpert SCF, proviene dalla produzione di sistemi di difesa, che spaziano dalle armi ai radar. La società, infatti, si conferma tra i principali player europei nell’industria aerospaziale e della difesa, distinguendosi per la progettazione, produzione e commercializzazione di tecnologie avanzate per il settore militare.

Un terzo del fatturato di Leonardo, quotata in Borsa dal 1993 con la precedente denominazione di Finmeccanica, proviene dalla produzione di elicotteri, impiegati sia in ambito militare che civile. A completare il portafoglio dell’azienda, il 20% delle vendite è rappresentato da aerei, aerostrutture ed equipaggiamenti aeronautici.

Europa e Stati Uniti rappresentano i principali mercati di riferimento per Leonardo. La suddivisione geografica del fatturato è così distribuita: Italia 17,6%, Regno Unito 10,8%, Europa 24,4%, Stati Uniti 25,8% e altri mercati 21,4%.

Come acquistare il titolo Leonardo in Borsa

Le azioni Leonardo, identificate in Borsa dal codice ISIN IT0003856405, sono quotate sia su Piazza Affari che sulla Borsa di Londra. Per ridurre le commissioni bancarie, quando possibile, è consigliabile acquistare sul mercato italiano, utilizzando il codice ISIN per identificare con precisione il titolo.

Come evidenzia SoldiExpert SCF, le azioni Leonardo, come molti altri titoli europei del settore difesa, hanno tratto beneficio dall'elezione di Donald Trump alla Presidenza degli Stati Uniti nel 2025. Con il nuovo assetto politico, la sicurezza e la difesa sono infatti tornate al centro dell'attenzione nei mercati finanziari.

Il 21 gennaio 2025, Donald Trump ha dichiarato che la priorità degli Stati Uniti sarà la difesa nazionale, esortando l’Europa ad aumentare gli investimenti nel settore militare. Secondo il Presidente americano, i costi della sicurezza non possono gravare esclusivamente sui contribuenti statunitensi.

Di fronte alle pressioni degli USA, i Paesi europei si preparano a rafforzare le spese per la difesa. In questo scenario, le azioni Leonardo, insieme ad altri titoli del settore, potrebbero beneficiare dell’incremento degli investimenti militari in Italia e in Europa.

Leonardo è davvero il miglior titolo del settore difesa?

Leonardo non è l’unico titolo che potrebbe beneficiare della corsa al riarmo in Europa. Anche la francese Thales e la tedesca Rheinmetall sono tra le società meglio posizionate per sfruttare il trend dell’aumento della spesa militare nel continente. Ma quale rappresenta la scelta più interessante per gli investitori?

Secondo l’Ufficio Studi di Soldi Expert SCF, sono diversi gli aspetti da considerare prima di investire nel settore della difesa. Per una consulenza finanziaria personalizzata, è possibile rivolgersi agli esperti, che, in base al profilo di rischio e al capitale disponibile, potrebbero valutare anche l’opzione degli ETF specializzati. Tuttavia, questi strumenti presentano un limite significativo: non consentono la compensazione tra minusvalenze e plusvalenze.

Un aspetto cruciale da considerare è il fattore fiscale, elemento centrale in un’analisi degli investimenti con un consulente di SoldiExpert SCF. Valutare attentamente questo aspetto può aiutare a determinare la scelta più adatta alla propria situazione finanziaria, sia che si opti per titoli come Leonardo, Thales o Rheinmetall, sia che si decida di investire in un ETF sul settore della difesa.

Conviene investire oggi nelle azioni Leonardo?

Essendo uno dei principali player europei nel settore della difesa, Leonardo è ben posizionata per beneficiare della crescente domanda di sistemi di sicurezza globale. Al 31 gennaio 2025, la società registra una capitalizzazione di mercato superiore ai 17 miliardi di euro, rientrando nella categoria delle medium cap, ovvero aziende a media capitalizzazione. Per confronto, la francese Thales, attiva nello stesso settore, presenta una capitalizzazione di 32 miliardi di euro.

Un altro colosso del settore in Europa è Rheinmetall, produttore tedesco specializzato in sistemi di armamenti, munizioni e tecnologie avanzate per la difesa, nonché in componenti per l’industria automobilistica, come sistemi di propulsione e soluzioni per la mobilità.

Grazie a un portafoglio diversificato tra difesa e automotive, l’azienda gode di una maggiore stabilità operativa. Rispetto a Leonardo, le azioni Rheinmetall vantano una capitalizzazione di mercato quasi doppia, rafforzando ulteriormente il suo peso in Borsa.

Leonardo in Borsa: anni di stabilità seguiti da un exploit

Le azioni Leonardo beneficiano della forte attenzione verso il settore della difesa, su cui l’amministrazione Trump sta spingendo per rafforzare il riarmo europeo. Con il nuovo presidente degli Stati Uniti che esercita pressioni sui Paesi europei affinché rispettino i contributi alla NATO, attualmente inferiori alla soglia del 2%, il titolo Leonardo potrebbe intercettare questa crescente domanda nel comparto militare.

Se così fosse, come sottolinea SoldiExpert SCF, l’ascesa delle azioni Leonardo in Borsa potrebbe ancora continuare. Donald Trump ha da sempre sostenuto un aumento della spesa militare, come già avvenuto nel suo precedente mandato (2017-2021), e i titoli del settore difesa, tra cui Leonardo, potrebbero trarne vantaggio.

Le azioni Leonardo potrebbero beneficiare di un ulteriore incremento delle spese militari della NATO, con un possibile aumento dal 2% al 3% del PIL, in risposta all’intensificarsi delle tensioni geopolitiche, tra cui la guerra Russia-Ucraina, la crisi in Medio Oriente e le tensioni Cina-Taiwan.

Nel vertice europeo del 2 febbraio 2024, la presidente della Commissione Ursula von der Leyen ha lasciato intendere un possibile allineamento alle posizioni di Trump.

Quotazione Leonardo: il titolo potrebbe ancora crescere in Borsa

Se i Paesi della NATO accogliessero la richiesta del presidente Donald Trump di aumentare il budget militare fino al 5% del PIL, rispetto all’attuale obiettivo del 2%, le azioni Leonardo potrebbero registrare un’ulteriore crescita. Tuttavia, quando si tratta di investimenti in Borsa, il condizionale è d’obbligo, considerando i possibili rischi e imprevisti del mercato.

Aziende italiane come Leonardo potrebbero beneficiare di un incremento degli investimenti nel settore della difesa. Tuttavia, accanto a questo titolo di riferimento del listino, anche altre società quotate in Europa potrebbero essere in una posizione ancora più favorevole per intercettare la nuova corsa al riarmo.

Meglio investire nei titoli USA della difesa o in Leonardo?

Nella consulenza personalizzata di SoldiExpert SCF, l’analisi delle azioni Leonardo si affianca alla valutazione delle società americane del settore difesa. I titoli USA potrebbero trarre vantaggio dall’aumento della spesa militare europea, considerando che i principali produttori di armi sono statunitensi.

Inoltre, secondo la dottrina Trump, l’Europa dovrebbe contribuire a ridurre il deficit commerciale con gli Stati Uniti, e questo equilibrio potrebbe essere raggiunto anche attraverso un incremento degli acquisti di equipaggiamenti militari americani, come alternativa ai “dazi” verso l’Unione Europea. Se questo scenario si realizzasse parte della spesa verso la difesa andrebbe verso le aziende USA e non quelle europee (Leonardo) come magari ci si aspetta. Fra i potenziali rischi anche se può apparire paradossale da valutare anche un “cessate il fuoco” definitivo fra Russia e Ucraina che potrebbe allentare l’emergenza e portare alcuni investitori a chiudere le posizioni più speculative.

Se la corsa al riarmo promossa dal presidente USA dovesse concretizzarsi, i Paesi europei dovrebbero destinare 900 miliardi di euro all’anno alla difesa, considerando il PIL attuale. Questo significherebbe un aumento di almeno 500 miliardi di euro rispetto ai livelli attuali. Ma quanto di questo incremento di spesa militare potrebbe tradursi in un ulteriore rialzo del titolo Leonardo nel 2025? Per rispondere, SoldiExpert SCF ha analizzato i dati più recenti, pubblicati nell’ultimo trimestre del 2024.

Buoni dati di bilancio per le azioni Leonardo nel terzo trimestre 2024

I dati infrannuali del 2024 confermano una crescita solida per Leonardo, con i primi nove mesi dell’anno in netto miglioramento rispetto al 2023.

Nel periodo, gli ordini e i ricavi hanno registrato un incremento rispettivamente dell’11,1% (+7,8% rispetto al dato di settembre 2023 Proforma) e del 17,6% (+12,4% rispetto al dato Proforma). A trainare questa crescita sono stati in particolare i settori dell’Elettronica per la difesa e sicurezza e degli elicotteri.

Alla crescita dei ricavi si accompagna un aumento dell’EBITDA, che segna un progresso del 18,9% (+15,0% rispetto al dato Proforma). Il ROS del periodo si attesta al 6,3%, risultando in linea con quello registrato al 30 settembre 2023 e in leggero incremento rispetto al dato Proforma, pari al 6,2%.

In miglioramento anche il free operating cash flow, che registra un incremento dell’8,9% (+13,7% rispetto al dato Proforma). L’andamento positivo di questo indicatore, insieme alla cessione della quota minoritaria di Leonardo DRS avvenuta nell’ultimo trimestre del 2023, ha contribuito a una riduzione dell’indebitamento netto di Gruppo, in calo del 18,2% rispetto al periodo di confronto (19,0% rispetto al dato Proforma).

Il portafoglio ordini di Leonardo, pari a 43.618 milioni di euro, garantisce una copertura produttiva superiore ai 2,5 anni.

Azioni Leonardo: le considerazioni finali di SoldiExpert SCF

Con oltre due decenni di attività, SoldiExpert SCF è oggi una delle principali Società di Consulenza Finanziaria Indipendente in Italia, in grado di fornire consulenze dirette e prive di conflitti di interesse a risparmiatori e investitori.

Grazie a un team di analisti ed esperti, la società ha sviluppato e perfezionato una metodologia di selezione dei titoli che monitora continuamente sia l’andamento in Borsa di migliaia di titoli e delle notizie e grandezze economiche più rilevanti. Valutare questo approccio esclusivo può offrire un supporto strategico nelle decisioni di investimento.

Consente, infine, di ottenere suggerimenti mirati su quali titoli acquistare o vendere, oltre a indicazioni su come ottimizzare gli asset già presenti in portafoglio e strutturare adeguatamente gli investimenti, con aggiornamenti periodici cadenzati, anche nel caso delle azioni Leonardo e di portafogli di azioni, fondi, ETF o obbligazioni.


Informazioni su SoldiExpert SCF

Questo contributo è stato realizzato con SoldiExpert SCF una delle principali società di consulenza finanziaria (SCF) indipendenti in Italia, specializzata nel assistere senza conflitti d’interesse (la remunerazione è esclusivamente a parcella, fee only) investitori piccoli e grandi nella gestione del proprio patrimonio, selezionare i migliori strumenti (azioni, obbligazioni, ETF, fondi..) o prodotti in base alle specifiche di ciascun cliente e supportarli con il proprio Ufficio Studi come strategie d’investimento e analisi.

Link e approfondimenti

Sito ufficiale: https://soldiexpert.com
Podcast finanza: https://radioborsa.com/

Newsletter gratuita: https://soldiexpert.com/lettera-settimanale/
E-mail: ufficiostudi@soldiexpert.com

Canale video Youtube: https://www.youtube.com/user/SoldiExpert

Continue Reading

Ultime notizie

Attualità20 minuti ago

Harry Potter torna in TV: John Lithgow verso il ruolo di...

La serie TV di Harry Potter in sviluppo presso HBO (per la piattaforma Max) inizia a prendere forma concreta. La...

Tv & Gossip1 ora ago

Anticipazioni UN POSTO AL SOLE, a UPAS Ida e Diego...

A volte la vita prende strane curve, vero? Un giorno sembra che tutto ci sfugga di mano, il giorno dopo...

Tv & Gossip2 ore ago

Anticipazioni UN POSTO AL SOLE, ad UPAS un capitolo...

C’è un momento in cui tutto sembra fermarsi, quasi a volerci dare respiro. E poi, all’improvviso, eccola di nuovo, la...

Tv & Gossip2 ore ago

Anticipazioni TRADIMENTO, lacerazioni e speranza: l’ardua...

A volte ci si ritrova davanti a un bivio così doloroso che il cuore sembra spaccarsi in due. Perché, diciamocelo,...

Attualità2 ore ago

Miss Fallaci con Miriam Leone: la serie che racconta la...

La serie Miss Fallaci butta tutti nella mischia dei primi anni di carriera di Oriana Fallaci, quella ragazza tosta, testarda,...

Tv & Gossip5 ore ago

Sanremo 2025: Una seconda serata all’insegna di musica,...

Ad aprire la gara dei Big nella seconda serata del Festival di Sanremo 2025 (mercoledì 12 febbraio) è Rocco Hunt,...

Ultima ora6 ore ago

Sospetta intossicazione alimentare in casa di riposo, 2...

Le vittime sono un uomo di 88 anni e una donna di 89. Altri due ospiti della Rsa di Settignano...

Ultima ora6 ore ago

Ucraina, Trump parla con Putin e Zelensky. Nato:...

Cremlino: "Negoziati anche sulla sicurezza in Europa". Nato: "Pace sia duratura, fondamentale che Kiev sia coinvolta". Il capo del Pentagono:...

Ultima ora6 ore ago

Honda-Nissan, salta fusione tra i due gruppi

Le due aziende puntavano alla creazione di una holding che avrebbe supervisionato entrambi i marchi Honda e Nissan hanno abbandonato...

Immediapress6 ore ago

I dolci alla Cena di Gala a Casa Sanremo per Forbes sono...

A Realizzarli, la Pasticceria "Mizzica Specialità Siciliane"... SANREMO 11.02.25, i dolci per la serata OPERNING GALA in colaborazione con Forbes,...

Lavoro6 ore ago

Torna ‘World Radio day’, tante opportunità di...

L’evento gratuito organizzato da Radio Speaker in programma il 20 febbraio Il 20 febbraio torna il 'World radio day', la...

Spettacolo6 ore ago

Sanremo, scultore San Gregorio Armeno: “boom statuine...

Marco Ferrigno: "Achille Lauro dopo il presunto 'affaire' con Chiara Ferragni va fortissimo, Cristicchi un outsider, Giorgia sul podio dei...

Spettacolo6 ore ago

Sanremo 2025, Filippo Ricci: “Carlo Conti conduttore...

Il direttore creativo della Stefano Ricci Spa all'Adnkronos: "L'idea che abbiamo avuto è stata quella di fare un percorso di...

Spettacolo6 ore ago

Sanremo 2025, i Duran Duran tornano dopo 40 anni. Simon Le...

Il gruppo in conferenza stampa: "Il Festival ha sempre l'atmosfera anni Ottanta o anche Settanta, stimolante come allora e non...

Spettacolo6 ore ago

Sanremo 2025, Alessandro Borghi sul palco con Damiano David...

A quanto apprende l'Adnkronos, sarà l'attore ad accompagnare il cantante nella seconda serata Sarà l'attore Alessandro Borghi, a quanto apprende...

Spettacolo6 ore ago

Tacchi, stress e cali di peso: gambe a rischio a Sanremo,...

A fare il punto per l'Adnkronos Salute è Alessandro Massé, esperto per la traumatologia della Siot dopo i casi Francesca...

Spettacolo6 ore ago

Sanremo 2025, il segreto di Lucio Corsi: cosa nascondeva...

Il cantautore ha indossato un look particolare, con delle spalline a forma di ali Lucio Corsi si è esibito ieri...

Spettacolo6 ore ago

Sanremo 2025, Rocco Hunt chi è: l’infanzia difficile,...

Il titolo del brano che l’artista porterà sul palco del Teatro Ariston è ‘Mille vote ancora’ Rocco Hunt torna questa...

Spettacolo6 ore ago

Sanremo 2025, Elodie chi è: il rapporto con la mamma, gli...

Il titolo del brano che l’artista porterà sul palco del Teatro Ariston è ‘Dimenticarsi alle 7’ Elodie torna questa sera,...

Salute e Benessere6 ore ago

Medicina, 5 bambini con neuroblastoma curati al Bambino...

Un’ulteriore nuova speranza di cura per i bambini affetti da forme di neuroblastoma refrattarie ai trattamenti o recidivanti grazie all’uso...