Connect with us

Cerchi qualcosa in particolare?

Pubblichiamo tantissimi articoli ogni giorno e orientarsi potrebbe risultare complicato.

Usa la barra di ricerca qui sotto per trovare rapidamente ciò che ti interessa. È facile e veloce!



Published

on

Il sindaco: "Atto criminale di inaudita violenza". Esclusa ipotesi terrorismo

Polizia francese - Afp

Dodici feriti, di cui due gravi, per l'esplosione di una bomba a mano in un bar a Grenoble, in Francia. Lo scoppio poco dopo le 20 nella zona del Villaggio Olimpico, ma la polizia non lascia trapelare nessun altro dettaglio. Il sindaco della città, Eric Piolle, esprime condanna per "un atto criminale di inaudita violenza”.

"Qualcuno ha lanciato una bomba” nel bar, ha confermato il procuratore di Grenoble François Touret-de-Courcy. “Per il momento non viene avanzata alcuna ipotesi, a parte quella di un attacco terroristico, che è stata esclusa in linea di principio”, ha aggiunto il procuratore.

Un team di giornalisti altamente specializzati che eleva il nostro quotidiano a nuovi livelli di eccellenza, fornendo analisi penetranti e notizie d’urgenza da ogni angolo del globo. Con una vasta gamma di competenze che spaziano dalla politica internazionale all’innovazione tecnologica, il loro contributo è fondamentale per mantenere i nostri lettori informati, impegnati e sempre un passo avanti.

Continue Reading

Esteri

Ucraina, Russia: “Presto incontro tra Trump e...

Published

on

Cremlino: "Negoziati anche sulla sicurezza in Europa". Nato: "Pace sia duratura, fondamentale che Kiev sia coinvolta". Il capo del Pentagono: "Non stiamo tradendo l'Ucraina". Continuano i raid di Mosca

Ucraina, Russia:

La Russia ha già iniziato a definire la delegazione che prenderà parte ai negoziati con gli Stati Uniti, inclusi quelli sull'Ucraina. Lo ha precisato il portavoce del Cremlino, Dmitry Peskov. "C'è la necessità di organizzare questo incontro presto. I leader hanno molto di cui palare. Ci sono molte questioni in agenda che sono state brevemente citate nel colloquio telefonico di ieri", ha spiegato Peskov, precisando che al momento "non è possibile parlare di termini ultimi dato che i preparativi stanno iniziando proprio in questi giorni".

Il Cremlino non vuole negoziati con gli Stati Uniti solo sull'Ucraina, ma anche sulla sicurezza europea e sulle "preoccupazioni" di Mosca. "Certamente, tutte le questioni relative alla sicurezza del continente europeo, specialmente negli aspetti che riguardano il nostro Paese, la Federazione Russa, dovrebbero essere discusse in modo esaustivo, e ci aspettiamo che sia così", ha dichiarato ai giornalisti il portavoce del Cremlino Dmitry Peskov.

Nato: "Pace sia duratura"

La Nato, dal canto suo, ha preso nota delle dichiarazioni provenienti dagli Usa sull'Ucraina, "inclusa la lunga telefonata" del presidente degli Usa Donald Trump "con il presidente Volodymyr Zelensky", oltre a quella con il leader russo Vladimir Putin. Ma non si sbilancia: "Vedremo come andrà avanti da ora in poi, passo dopo passo", afferma il segretario generale Mark Rutte, a margine della Ministeriale Difesa a Bruxelles, riconoscendo che quella tra Trump e Putin "ha chiaramente dato l'impressione di essere stata una telefonata di successo. Vogliamo tutti la pace in Ucraina". "Naturalmente è fondamentale che Kiev sia strettamente coinvolta in tutto ciò che accade in Ucraina", puntualizza.

Rutte sottolinea che tra gli Usa e gli altri alleati Nato c'è una chiara "convergenza" sul fatto che qualsiasi soluzione al conflitto in Ucraina deve essere "duratura". "Proprio il modo in cui ha parlato il segretario alla Difesa Pete Hegseth - afferma - ma anche quelli che poi sono arrivati da Washington sono stati chiaramente grandi annunci. E allo stesso tempo, è così che deve essere governata un’alleanza. Siamo un’alleanza di democrazie: dobbiamo dibattere". "Vedo anche una chiara convergenza - prosegue - sul fatto che noi vogliamo la pace, che la pace deve essere duratura, che dobbiamo assicurarci che l'Ucraina sia nella migliore posizione possibile, che gli europei aumentino la spesa per la difesa e collettivamente incrementino la produzione industriale della difesa. Quindi qui c'è una chiara convergenza" con l'amministrazione Trump.

"Questa alleanza è una famiglia, come dice Peter Hegseth. E ci sarà per le generazioni a venire. Siamo qui - continua - per assicurarci di avere la migliore deterrenza possibile per combattere qualsiasi avversario ora e in futuro". "Questo significa però - continua Rutte - che dobbiamo concludere un buon accordo in Ucraina. Dobbiamo aumentare la spesa per la difesa, dobbiamo aumentare la produzione industriale nella difesa. Questi sono compiti chiari, che abbiamo collettivamente, e li discuteremo. Forse non sempre siamo d’accordo immediatamente, ma, come sempre, alla fine arriviamo a posizioni comuni", conclude.

Scholz: no a pace imposta a Kiev

Il cancelliere tedesco Olaf Scholz ha dichiarato che non accetterà una "pace imposta" all'Ucraina, dopo che Donald Trump ha concordato con Vladimir Putin di avviare "immediatamente" i negoziati per porre fine al conflitto. "Non è ancora chiaro a quali condizioni l'Ucraina sarebbe disposta ad accettare un accordo di pace", ha dichiarato Olaf Scholz al sito 'Politico'.

Da Usa 300 miliardi di dollari aiuti

Nei confronti dell'Ucraina "non" si sta consumando "certo un tradimento. Come ho detto ieri ai nostri alleati, riconosciamo l’incredibile impegno profuso in molti anni. E nessun Paese, come ha sottolineato il presidente Donald Trump, ha assunto un impegno più grande per l'Ucraina di quello degli Stati Uniti d’America, pari a 300 miliardi di dollari", sottolinea dal canto suo il segretario Usa alla Difesa Pete Hegseth. Gli Stati Uniti, continua, "hanno investito nella stabilizzazione di quelle linee del fronte dopo l’aggressione della Russia. Si riconosce che il mondo intero e gli Stati Uniti hanno investito e sono interessati alla pace, una pace negoziata, come ha affermato il presidente Trump, fermando le uccisioni. Ciò richiederà che entrambe le parti riconoscano cose che non vogliono" riconoscere.

"Ecco perché - prosegue - penso che il mondo sia fortunato ad avere il presidente Trump. Solo lui, in questo momento, potrebbe convocare le potenze per portare la pace. E questo è un segnale positivo. Il mio compito come segretario alla Difesa, lavorando a fianco della Nato, è quello di garantire che le capacità di difesa di questa alleanza siano quanto più forti e robuste possibile, per scoraggiare qualsiasi futura aggressione al continente. Questo è il nostro ruolo, essere leader nella Nato, ed è ciò che continueremo a fare", conclude.

Pechino: "Felici di vedere Usa e Russia rafforzare loro comunicazione"

La Cina ha dichiarato di essere “felice di vedere” Washington e Mosca “rafforzare la loro comunicazione”. “Russia e Stati Uniti sono due Paesi importanti e influenti. La Cina è felice di vedere che la Russia e gli Stati Uniti stanno rafforzando la loro comunicazione e il loro dialogo su una serie di questioni internazionali”, ha dichiarato Guo Jiakun, portavoce del Ministero degli Esteri cinese.

Kiev, oltre 130 droni lanciati da Mosca in nottata

Le Forze armate ucraine hanno denunciato oggi il lancio di oltre 130 droni da parte dell'esercito russo contro il paese, per poi precisare che 85 di questi sono stati abbattuti. Secondo quanto reso noto dallo Stato Maggiore dell'esercito ucraino i droni sono stati abbattuti a Kharkiv, Poltava, Sumi, Cherkassi, Chernikov, Kirovograd, Dnipropetrovsk, Mikolaiv, Kherson e Odessa. Cinquanta droni "sono stati persi dai radar, senza conseguenze negative".

50 droni di Kiev su Belgorod

Le forze armate ucraine hanno attaccato la regione di Belgorod utilizzando più di 50 droni nelle ultime 24 ore. Una persona è morta e cinque sono rimaste ferite. Lo ha riferito su Telegram il governatore della regione Vyacheslav Gladkov, aggiungendo che "ieri è stata una giornata dura per noi. Più di 50 attacchi di droni nemici. Cinque persone sono rimaste ferite, due sono state ricoverate in ospedale. La cosa peggiore che potesse succedere: una donna è morta".

Russia: risponderemo ad aumento presenza militare Usa ai confini nord

La Russia risponderà alla crescente presenza militare degli Stati Uniti ai suoi confini settentrionali. Lo ha affermato Artem Studennikov, direttore del Primo Dipartimento europeo del Ministero degli Affari Esteri, in un'intervista a Ria Novosti. "È del tutto naturale - ha detto - che un simile sviluppo di attività militari ostili nelle immediate vicinanze dei nostri confini non possa restare senza efficaci misure di risposta, comprese quelle tecnico-militari, da parte della Russia".

La prerogativa di prendere decisioni specifiche su questo tema spetta al Ministero della Difesa, ha spiegato il diplomatico. Di recente, ha specificato, Washington ha intensificato la cooperazione militare con i suoi satelliti nell'Europa settentrionale e nella regione del Mar Baltico; a loro si sono aggiunte Finlandia e Svezia. Allo stesso tempo, Mosca ha più volte sottolineato di non rappresentare una minaccia per questi paesi.

"Dovrebbe essere assolutamente chiaro a tutti che, nonostante i tentativi della Nato di trasformare il Mar Baltico nel suo 'lago interno', la Federazione Russa garantirà una protezione affidabile dei suoi legittimi interessi nella regione baltica", ha sottolineato Studennikov.

Continue Reading

Esteri

Auto sulla folla a Monaco: 28 feriti. Fermato 24enne...

Published

on

Secondo quanto riporta Bild era in corso una manifestazione dei Verdi. Alcuni media riferiscono di almeno una vittima. Premier bavarese: "Sospetto attentato"

Auto contro la folla a Monaco - (Afp)

A Monaco di Baviera un'auto ha investito oggi, giovedì 13 febbraio, una folla riunita per una manifestazione sindacale organizzata dalla sigla Verdi. Almeno 28 persone sono rimaste ferite, di cui almeno due in modo grave, secondo quanto rende noto la polizia ai giornalisti. Tra i feriti ci sarebbero anche bambini.

In un annuncio dal palco della Koenigsplatz si è parlato anche di una vittima, una donna rimasta uccisa, precisa la Sueddeutsche Zeitung.

Fermato un afghano di 24 anni

Il conducente dell'auto è stato fermato, e "al momento non rappresenta un ulteriore pericolo". Si tratta di un richiedente asilo afghano di 24 anni. Lo ha reso noto la Polizia tedesca, che - riporta la Bbc - ha precisato che il giovane era già noto alle forze dell'ordine per reati di furto e reati in materia di stupefacenti. La polizia ha allestito un punto di raccolta dei testimoni sul posto e l'area intorno al luogo dell'incidente è stata isolata.

Secondo i media il 24enne aveva ''condiviso post filo islamisti'' sui social media prima di lanciarsi con l'auto contro la folla. Lo scrive lo Spiegel, identificando il sospettato in Farhad N. Nato a Kabul nel 2001, che sarebbe arrivato in Germania alla fine del 2016. Qui aveva presentato richiesta di asilo, ma l'Ufficio federale per la migrazione e i rifugiati gliela aveva respinta. La sua espulsione è stata però sospesa perché gli è stato concesso un permesso di soggiorno temporaneo.

Ipotesi attentato

''Si sospetta che si tratti di un attentato'', ha dichiarato il premier bavarese Markus Soder, aggiungendo che ''l'attacco dimostra che in Germania, (dove tra 10 giorni si voterà per le elezioni politiche, ndr), va cambiato qualcosa, e in fretta''.

''L'autista dell'attacco terroristico a Monaco era un richiedente asilo afghano noto alla polizia. Ancora una volta, molte persone sono rimaste gravemente ferite e ancora una volta donne e bambini sono stati tra le vittime. La mia più profonda solidarietà va alle vittime e alle loro famiglie. Continuerà così per sempre? Serve un cambiamento nella politica migratoria ora!'', ha commentato la co-leader del partito di estrema destra Afd e candidata cancelliere, Alice Weidel.

Un ''atto orribile'', lo ha definito il cancelliere tedesco Olaf Scholz, aggiungendo che ora il cittadino afghano sospettato ''deve essere punito, espulso e deportato nel suo Paese''.

Cosa è successo

Intorno alle 10.30, l'autista di una Mini Cooper avrebbe accelerato e poi si sarebbe lanciato contro i manifestanti in Seidlstrasse, vicino all'Hotel Bayerischer Hof. Secondo la ricostruzione fornita dalla Polizia, riporta la Bbc, l'auto si è avvicinata a mezzi della Polizia in servizio per l'ordine pubblico durante una manifestazione sindacale e poi ha accelerato travolgendo diverse persone. La Polizia ha anche confermato di aver sparato contro l'auto.

"Il capo della polizia mi ha informato che un veicolo ha investito un gruppo di persone e purtroppo molte persone sono rimaste ferite, tra cui bambini. Sono profondamente scioccato. I miei pensieri sono con i feriti'', ha dichiarato il sindaco di Monaco Dieter Reiter alla Bild.

Al momento le autorità di pubblica sicurezza non ritengono che i fatti di Monaco siano collegati alla Conferenza sulla sicurezza che si aprirà domani per concludersi domenica, riporta l'agenzia tedesca Dpa sulla base di dichiarazioni del ministro degli Interni della Baviera, Joachim Herrmann.

Continue Reading

Esteri

Ucraina, Trump pronto a incontro con Putin per fine guerra

Published

on

Ad annunciarlo il presidente Usa dopo una telefonata con presidente russo e poi con Zelensky

Il presidente degli Stati Uniti Donald Trump spinge per una soluzione sull'Ucraina e, dopo una lunga telefonata con il presidente russo Putin, si è detto pronto a incontrarlo in Arabia Saudita. Il tycoon ha sentito anche il presidente ucraino Zelensky.

Continue Reading

Ultime notizie

Spettacolo23 secondi ago

Sanremo 2025, lettera della madre di Achille Lauro:...

"In mezzo a tutto quello che abbiamo vissuto, ho sempre cercato di insegnargli cosa fosse l’amore" "Ha sempre avuto una...

Spettacolo26 secondi ago

FantaSanremo 2025, punteggi della seconda serata: tutti i...

Il fantasy game sul Festival della canzone italiana che ha generato una competizione parallela sul palco dell'Ariston Con la fine...

Spettacolo28 secondi ago

Sanremo, Carolina Kostner apre le candidature per i...

L'azzurra, bronzo nel pattinaggio artistico su ghiaccio a Sochi 2014, ha scherzato con Conti sul palco dell'Ariston: "Ci sarai anche...

Spettacolo30 secondi ago

Lodo Guenzi: “Il futuro de Lo Stato Sociale? Dopo...

Il cantante e attore racconta all'Adnkronos il futuro del gruppo, dopo la morte dell'autore e manager Matteo Romagnoli "Dobbiamo capire...

Spettacolo33 secondi ago

Sanremo, appello Schillaci: “Meno malati con...

Il ministro al talk organizzato dal dicastero con la Rai per campagna 'La prevenzione in dieci note', 'dobbiamo avere italiani...

Spettacolo35 secondi ago

Asia Argento: “Sono depressa, prendo ancora farmaci....

L'attrice è stata ospite di Monica Setta in 'Storie di donne al bivio', nella puntata che andrà in onda sabato...

Spettacolo37 secondi ago

Sanremo 2025, Elodie e le polemiche su voto a Meloni:...

"Ho una rubrichetta con tutte le stupidaggini che dico... Sono un essere umano e accetto tutti i lati della mia...

Spettacolo40 secondi ago

Musica, le note di Verdi per l’omaggio alla nave...

Sabato prossimo il concerto alle presenza dei ministri Giuli e Lollobrigida Con un programma interamente tratto dall’Aida di Giuseppe Verdi,...

Spettacolo42 secondi ago

Sanremo 2025, Lucarelli: “Fedez indossa maschera del...

La giornalista attraverso le Instagram stories ha raccontato il suo punto di vista sulla canzone di Cristicchi, una delle favorite...

Spettacolo44 secondi ago

Sanremo 2025, Conti e il caso Fedez: “Non è stato...

Il direttore artistico: "Non sono un giudice. Mi occupo di canzoni" Fedez, Bianca Balti, gli ascolti. Carlo Conti, nella conferenza...

Spettacolo46 secondi ago

Sanremo 2025, Victoria De Angelis suonerà sul palco con i...

Ieri Simon Le Bon aveva tessuto le lodi dei Maneskin Victoria De Angelis, a quanto apprende l'Adnkronos, suonerà il basso...

Spettacolo48 secondi ago

Sanremo 2025, Maneskin: dalla conquista del mondo a...

Dopo Damiano David, al Festival ci sarà Victoria De Angelis che suonerà il basso con i Duran Duran Era il...

Spettacolo50 secondi ago

Diaco apre BellaMa’ con lettera a Fedez: “Ho...

Il conduttore tv: "Non mi piace il personaggio che ti sei costruito ma spero che il tuo grido di dolore...

Spettacolo53 secondi ago

Sanremo 2025 e la polemica sul voto, Conti:...

Il direttore artistico in conferenza stampa ha acceso la miccia della polemica, tirando in ballo le discussioni dell'anno precedente sulla...

Spettacolo55 secondi ago

Bianca Balti a Sanremo, le associazioni di volontariato in...

Elisabetta Iannelli della Favo plaude alla top model. "Ci ricorda che vita va celebrata, che siamo persone a tutto tondo...

Cronaca2 minuti ago

Angelo Vassallo, chiuse le indagini sull’omicidio del...

Vassallo sarebbe stato assassinato perché determinato a denunciare il traffico di droga che nel 2010 stava prendendo piede a Pollica...

Cronaca2 minuti ago

Roma, sit-in medici settore privato sotto ministero Salute:...

Cimop: "Le aziende in cui lavoriamo pubblicizzano la nostra eccellenza, ma poi per svolgere le stesse identiche mansioni ci pagano...

Sport2 minuti ago

Mondiali sci, Federica Brignone vince l’oro nel...

La 34enne valdostana, già al comando dopo la prima manche, chiude davanti ad Alice Robinson e Paula Moltzan Federica Brignone...

Cronaca2 minuti ago

Sanremo, Sergio (Rai): “Dovere del servizio pubblico...

All’evento organizzato con il ministero della Salute racconta la sua esperienza: "Meglio prevenire e non avere il problema" "Credo che...

Sport2 minuti ago

Cambiaso si allena in campo ma a parte: in dubbio per...

Gli aggiornamenti sull'infermeria juventina Archiviata la vittoria sul Psv, in casa Juventus si avvicina a grandi passi il big match con...