Cerchi qualcosa in particolare?
Pubblichiamo tantissimi articoli ogni giorno e orientarsi potrebbe risultare complicato.
Usa la barra di ricerca qui sotto per trovare rapidamente ciò che ti interessa. È facile e veloce!
Sospetta intossicazione alimentare in casa di riposo, 2 morti a Firenze
Le vittime sono un uomo di 88 anni e una donna di 89. Altri due ospiti della Rsa di Settignano sono stati ricoverati in gravi condizioni
![Sospetta intossicazione alimentare in casa di riposo, 2 morti a Firenze](https://www.adnkronos.com/resources/0295-1ce218843f03-c4bb8170c2ff-1000/format/big/polizia_ambulanza_ftg.jpg.jpeg)
Ipotesi intossicazione alimentare per la morte di un uomo di 88 anni e di una donna di 89 anni, entrambi ospiti della Rsa 'Villa Desiderio' di Settignano, sulle colline intorno a Firenze. I fatti, come racconta questa mattina il quotidiano 'La Nazione', risalgono a lunedì 10 febbraio. Gli anziani, secondo le prime ricostruzioni, avrebbero accusato dei malori poco dopo aver finito di mangiare il pasto della mensa.
Nella Rsa sono intervenuti i Nas dei carabinieri, il personale dell'ufficio igiene dell'Asl Toscana Centro e i mezzi del 118 chiamati dagli operatori della struttura. Portati all'ospedale di Santa Maria Nuova di Firenze, dove sono arrivati in condizioni gravissime, in condizioni gravissime, ai due ospiti della casa di riposo è stata diagnosticata una grave sindrome gastro intestinale e dopo qualche ora, malgrado i tentativi di cura, sono morti.
Oltre alle vittime, riporta 'La Nazione', altri due ospiti della Rsa di Settignano sono stati ricoverati in gravi condizioni nell'ospedale fiorentino di Careggi e altri ospiti avrebbero accusano malori, ma senza necessità di cure. L'intossicazione alimentare avrebbe coinvolto anche ospiti di altre tre case di riposo, sempre nel Fiorentino, tutte di proprietà del Gruppo Sereni Orizzonti, a cui appartiene anche la Rsa di Settignano.
Il pubblico ministero di turno ha disposto l'autopsia per i due anziani. Sul caso indagano anche gli ispettori dell'ufficio igiene dell'Asl Toscana Centro.
Il lotto di pasti che potrebbe aver causato l'intossicazione, stando a quanto spiegato il quotidiano dal Gruppo Sereni Orizzonti, sarebbe partito dal centro cottura della casa di riposo di Monsavano, a Pelago (Firenze). La cucina della struttura è stata momentaneamente chiusa per accertamenti, ha fatto sapere la proprietà, che a 'La Nazione' ha assicurato che "la sicurezza dei nostri ospiti è ciò che più ci interessa".
![](https://www.sbircialanotizia.it/wp-content/uploads/2023/11/23/Logo.png)
Ultima ora
Re Carlo e le lettere personali scritte a mano a Donald...
![](https://www.sbircialanotizia.it/wp-content/uploads/2025/02/13/redazione_160427666851_274.jpeg)
La tradizione epistolare, ereditata da sua madre la regina Elisabetta, fin dagli anni '80, dal giorno in cui prese il tè a Mar-a-Lago con il futuro presidente americano
![Melania e Donald Trump e re Carlo - (Fotogramma)](https://www.adnkronos.com/resources/0296-1d0bff8fa3d3-de2e0bc35190-1000/format/big/carlo_trump_2019_fg.jpeg)
Dopo la fine del mandato alla Casa Bianca di Donald Trump nel 2020, la maggior parte del mondo ha rivolto la propria attenzione al nuovo presidente degli Stati Uniti Joe Biden, credendo che il regno di tycoon fosse finito per sempre. Re Carlo, invece, ha continuato la sua relazione con l'ex presidente, con cura e discrezione, attraverso lettere scritte a mano.
Il Telegraph ricorda la passione di Charles per la tradizione epistolare, ereditata da sua madre, la regina Elisabetta, mantenuta durante i suoi decenni da Principe di Galles e che ha continuato a perpetrare con Trump e sua moglie Melania, fin dagli anni '80, dal giorno in cui prese il tè a Mar-a-Lago con il futuro presidente americano.
Ora - sottolinea il quotidiano britannico - mentre Trump si è insediato alla Casa Bianca per il secondo mandato, quella mano transatlantica di amicizia tra il presidente, il re e, ora, il principe William, potrebbe arrivare a definire la "relazione speciale" fra Gran Bretagna e Stati Uniti per una nuova era. Il principe di Galles, descritto da Trump come un "brav'uomo", "davvero molto bello" e che sta facendo un "lavoro fantastico", è destinato a essere chiamato a svolgere un ruolo più sempre più di primo piano una volta che sarà diventato sovrano.
Quello che inizialmente era stato proposto come un breve incontro a Parigi tra il presidente Trump e il principe William a dicembre si è trasformato in un incontro di 40 minuti a porte chiuse, con entrambe le parti che da allora hanno elogiato il "calore" dimostrato dall'altro interlocutore. Secondo una fonte della Casa Bianca, il principe William esercita ora un'influenza "davvero potente e importante" nel futuro della "relazione speciale". Il momento non avrebbe potuto essere più cruciale: un governo laburista di sinistra, un nuovo ambasciatore controverso, Lord Mandelson, e una serie di errori che fonti americane definiscono cortesemente "passi falsi" hanno intaccato le relazioni tra Regno Unito e Stati Uniti negli ultimi mesi.
Dai dazi, alle isole Chagos e alla spesa per la difesa, non sono mancate le differenze politiche. Il Regno Unito è "fuori linea" sulle politiche commerciali, ha detto Trump all'inizio di questo mese. Ma, fonti della Casa Bianca hanno riferito al Telegraph che l'affetto istintivo del presidente per la Gran Bretagna rimane. E la relazione emergente con il principe William è fondamentale. Tanto che una fonte di Whitehall afferma che è probabile che il principe William sia coinvolto in un eventuale viaggio di Stato negli Usa. Tutto questo, è probabilmente merito dei rapporti interpersonali sempre coltivati, anche grazie alla tradizione epistolare mai dimenticata e fino a oggi ancora mantenuta.
Ultima ora
Maltempo in Toscana, naufragio a Orbetello: barche...
![](https://www.sbircialanotizia.it/wp-content/uploads/2025/02/13/redazione_160425201928_272.jpeg)
E' allerta arancione per tutta la giornata. Nel Grossetano sotto osservazione il livello del torrente Osa. Frana su strada provinciale all'isola d'Elba
![Il porto di Talamone - (Dal profilo Facebook di Eugenio Giani)](https://www.adnkronos.com/resources/0296-1d0c2df66fca-14c962a2c9f1-1000/format/big/talamone_barca_rovesciata.jpeg)
Forte maltempo oggi in Toscana dove c'è l'allerta arancione. Già nella notte un nubifragio ha colpito Orbetello dove sono caduti, tra le 21 e le 4 del mattino, oltre 109 millimetri di pioggia. Il mare in burrasca ha rovesciato due barche nel porto di Talamone dove sono intervenuti i vigili del fuoco.
A fare il punto della situazione questa mattina è stato il consigliere Roberto Berardi attraverso la pagina della protezione civile di Orbetello: "A causa del fronte temporalesco che si è abbattuto con grande intensità sul nostro territorio registriamo situazioni complicate soprattutto nella zona nord del comune di Orbetello dove, dalle 21:00 di ieri sera alle 4:00 di stamani, sono caduti oltre 109mm di pioggia".
Nel Grossetano sotto osservazione il livello del torrente Osa
L'abbondante pioggia caduta in provincia d Grosseto e la bomba d'acqua nel comune di Orbetello hanno provocato allagamenti in varie località e alzato i livelli dei corsi d'acqua. Fra quelli che destano maggiori preoccupazioni c'è il torrente Osa che ha superato due soglie di allarme.
Problemi e disagi anche nel comune di Gavorrano dove si sono registrati alcuni sottopassi ferroviari allagati. Le condizioni meteo sono nel frattempo migliorate, ma è previsto un nuovo peggioramento nelle prossime ore.
Frana su strada provinciale all'isola d'Elba
Colpita dall'ondata di maltempo anche l'isola d'Elba. La strada provinciale 33 della Parata è momentaneamente chiusa al transito nella zona del Romitorio per una frana provocata dalle abbondanti piogge delle ultime ore. Sul posto è in corso l’intervento della squadra di operai provinciali del distretto per la rimozione dei massi e la messa in sicurezza della strada. Il transito sarà riaperto soltanto dopo il ripristino delle condizioni di sicurezza per la viabilità.
Ultima ora
Sciopero dei mezzi a Milano venerdì 14 febbraio, orario e...
![](https://www.sbircialanotizia.it/wp-content/uploads/2025/02/13/redazione_160422788238_270.webp)
La protesta durerà 24 ore, le indicazioni di Atm
![Un tram - (Fotogramma)](https://www.adnkronos.com/resources/0296-1d0c6bed720c-f5997f7ae1c1-1000/format/big/milano_tram_15_movimento_fg.jpeg)
Sciopero dei mezzi pubblici a Milano domani, venerdì 14 febbraio 2025. Lo stop di bus, tram e metro di 24 ore è stato proclamato dal sindacato AL Cobas. Sul sito Atm fa sapere che "il servizio delle nostre linee non è garantito dalle 8:45 alle 15 e dopo le 18, fino al termine del servizio".
Le motivazioni dello sciopero
Lo sciopero è stato proclamato “contro la liberalizzazione, privatizzazione e gare d’appalto dei servizi attualmente gestiti dal Gruppo ATM e per la “reinternalizzazione” dei servizi di TPL in appalto e/o sub-appalto; contro il progetto “Milano Next”, per la trasformazione di ATM S.p.A. in Azienda Speciale del Comune di Milano e il conseguente affidamento diretto in house dei servizi, nonché per la loro gratuità; riattivazione del distanziamento tra conducenti e utenti con inibizione della porta anteriore per la salita e la discesa dei passeggeri; pulizia, igienizzazione e sanificazione delle vetture e degli ambienti; tutela della sicurezza dei lavoratori più esposti ad atti aggressivi, anche con sistemi di protezione passivi; fruizione ferie per il personale viaggiante, piani aziendali d’assunzione e trasformazione dei contratti a tempo parziale; aumento di € 150 netti per tutti i lavoratori, a recupero degli insufficienti aumenti dei contratti nazionali; ulteriori tematiche di carattere aziendale attinenti, tra l’altro a indennità ferie, turni particolari e vestiario”.