Cerchi qualcosa in particolare?
Pubblichiamo tantissimi articoli ogni giorno e orientarsi potrebbe risultare complicato.
Usa la barra di ricerca qui sotto per trovare rapidamente ciò che ti interessa. È facile e veloce!
Lodo Guenzi: “Il futuro de Lo Stato Sociale? Dopo Matteo è dura”
Il cantante e attore racconta all'Adnkronos il futuro del gruppo, dopo la morte dell'autore e manager Matteo Romagnoli
![Lodo Guenzi alla presentazione di 'Tornando a Est' - Agenzia Fotogramma](https://www.adnkronos.com/resources/0296-1d0bfa454197-e4dc63117f27-1000/format/big/lodo_guenzi_tornando_a_est_film.jpeg)
"Dobbiamo capire come vivere e se si può scrivere dopo Matteo, la nostra è tutta una 'casa' da ricostruire". Lodo Guenzi all'Adnkronos racconta il futuro del gruppo Lo Stato Sociale, dopo la morte dell'autore e manager Matteo Romagnoli, che nel 2008 ha fondato l'etichetta discografica Garrincha Dischi. Di una cosa però è certo: "Non ho mai pensato a una carriera da solista". E sul possibile ritorno a Sanremo "non ti so dare una risposta, io e il resto del gruppo (Alberto Cazzola, Alberto Guidetti, Enrico Roberto e Francesco Draicchio, ndr) abbiamo cinque teste diverse, il festival è ancora un pensiero troppo lontano".
Nel frattempo, Lodo Guenzi torna oggi al cinema. E lo fa per il sequel di 'Est - Dittatura Last Minute', dal titolo 'Tornando a Est', il road movie di Antonio Pisu che segue le avventure di tre ragazzi, Rice (Guenzi), Pago (Matteo Gatta) e Bibi (Jacopo Costantini) tra nostalgia, risate e un lungo viaggio alla scoperta di sé e del mondo. "Oggi i ragazzi dovrebbero annoiarsi di meno e cadere in zone di 'sconfort'. Ma c'è sicuramente pigrizia, che può essere un volto della paura verso qualcosa di diverso, non si tratta solo di razzismo, xenofobia o un senso di superiorità della civiltà a cui si appartiene rispetto a qualsiasi altro tipo di civiltà", ma "questo eterno temporeggiare è anche dato dalla realtà virtuale che anestetizza la spinta verso la scoperta e l'avventura", riflette Guenzi nell'intervista all'Adnkronos.
'Tornando a Est', dalle tinte spy, parte due anni dopo l’avventuroso viaggio in Romania che i tre protagonisti hanno vissuto nel primo film. Ora hanno messo la testa quasi a posto e vivono nella provinciale e tranquilla città di Cesena. Ma da qualche mese Bibi ha una corrispondenza con una ragazza bulgara, e così propone ai suoi amici di partire per andarla a trovare. Gli imprevisti sono però dietro l’angolo: scambiati per spie internazionali, i tre si trovano al centro di un intrigo che coinvolge la ragazza stessa, un gruppo di malavitosi italiani e una pericolosissima gang di Sofia. E anche i servizi segreti li tengono d’occhio.
Cantante - Lodo è membro della band Lo Stato Sociale - e attore con una carriera non solo nel cinema ma anche a teatro. "Non uso i film come mio atto politico, perché non sfrutto l'occasione di un film per dire quello che io penso nella vita. Le mie scelte si basano su ciò che reputo interessante e significativo", ma soprattutto "perché ho voglia di rapportarmi con le parole di qualcun altro, che sia su un palcoscenico o sullo schermo. Mi permette di aggiungere un mio punto di vista sulle cose". Per l'attore "siamo in una fase storica di estrema mitomania e vittimismo, questo è un momento in cui bisognerebbe parlare un po' meno di se stessi, mettersi un po' meno al centro del mondo. Forse ascoltare le parole degli altri e interpretarle è un buon antidoto per non cadere in questi due estremi", conclude.(di Lucrezia Leombruni)
![](https://www.sbircialanotizia.it/wp-content/uploads/2023/11/23/Logo.png)
Spettacolo
Sanremo 2025, Mentana punta su Olly e Corsi: “Attenti...
![](https://www.sbircialanotizia.it/wp-content/uploads/2025/02/13/redazione_204229065588_369.jpeg)
Il direttore del Tg La7 mette in guardia: "Non mi sorprenderei se per entrambi il decollo avvenisse nella serata delle cover"
![Enrico Mentana - Fotogramma](https://www.adnkronos.com/resources/0296-1d0caf153ca2-9f3157b535ec-1000/format/big/enricomentana_studio_fg.jpeg)
Indovinare il vincitore del Festival di Sanremo 2025 è un gioco che appassiona tutti, compreso Enrico Mentana. E il direttore del Tg La7 dal suo profilo Instagram scommette su due giovani: Olly e Corsi.
"Sì, certo, Giorgia è la favorita, e canta meglio di tutti - scrive Mentana nel post - . Cristicchi ha il testo più forte e poetico. E Fedez è Fedez. Ma io - avverte da vecchia volpe del giornalismo - starei attento a quei due, e non mi sorprenderei se per entrambi il decollo avvenisse nella serata delle cover, dove saranno estremi: Olly a cantare 'Il pescatore' di De André con Goran Bregovic, e Corsi 'Volare' di Modugno con.. Topo Gigio". Ci avrà visto giusto?
Spettacolo
Sanremo 2025, Rocco Hunt e la cover sul caso Roccaraso al...
![](https://www.sbircialanotizia.it/wp-content/uploads/2025/02/13/redazione_204225704107_365.jpeg)
Il rapper salernitano sui social dopo 'Montagne Verdi' dedicata a Roccaraso: "Luoghi comuni che non mi fanno ridere"
![Rocco Hunt al Dopofestival di Sanremo 2025](https://www.adnkronos.com/resources/0296-1d0cb1f0a4df-e6b00e02ec11-1000/format/big/roccohunt_perplesso.jpeg)
Che Rocco Hunt fosse rimasto molto perplesso quando al dopofestival hanno adattato il testo di 'Montagne verdi' di Marcella Bella al 'caso' Roccaraso, si era capito dalle espressioni del volto dell'artista ospite della trasmissione. Ma molti dei suoi fan non avevano compreso e vedendolo scuro in volto si erano preoccupati.
Così oggi il rapper e cantautore salernitano ha pubblicato sui social una foto con quell'espressione per spiegare: "Ragazzi - ha scritto - molti mi avete chiesto il perché di questa espressione. Vi volevo tranquillizzare: sto vivendo questo Festival alla grande… Però devo ammettere che sono rimasto spiazzato. Anche io molte volte gioco con i luoghi comuni ma ieri non ho avuto voglia di ridere. State sereni, sono carico, domani ci aspetta una grande serata insieme al mio amico Clementino. Spaccam' tutt’ cose", ha concluso
Spettacolo
Sanremo 2025, la diretta della terza serata: Bennato apre...
![](https://www.sbircialanotizia.it/wp-content/uploads/2025/02/13/redazione_204223844732_363.jpeg)
Oggi i Duran Duran all'Ariston
![Edoardo Bennato](https://www.adnkronos.com/resources/0296-1d0cc5500cfd-45c5127c327d-1000/format/big/bennato_fi.jpeg)
Sanremo 2025 è arrivato alla terza serata. Oggi si svolge la finale delle Nuove Proposte, con la sfida tra Alex Wyse e Settembre e si esibiscono i 14 big che non sono saliti ieri sul palco dell'Ariston: nell'ordine Clara, Brunori Sas, Sarah Toscano, Massimo Ranieri, Joan Thiele, Shablo feat Guè, Joshua e Tormento, Noemi, Olly, Coma_Cose, Modà, Tony Effe, Irama, Francesco Gabbani e Gaia.
Ad aprire lo show, Edoardo Bennato, primo ospite di oggi. Bennato si è esibito con il brano 'Sono solo canzonette', che è anche il titolo del docufilm prossimamente in onda su Rai1. "Io con miei amici del cortile nell'80 non feci solo San Siro ma 15 stadi. Eravamo solo 10 ragazzi di Bagnoli", dice Bennato prima di congedarsi.
Ad affiancare Carlo Conti nella conduzione della serata tre volti femminili del mondo dello spettacolo: Miriam Leone, Katia Follesa e Elettra Lamborghini. Attesa per i Duran Duran, che si esibiranno con Victoria De Angelis, la bassista dei Maneskin.