Connect with us

Coronavirus

Nasce il calendario 2021 “Let Us All Unite” da...

Published

on

Nasce il calendario 2021 “Let Us All Unite” da un’idea di Salvio Parisi

Quest’anno è stato sicuramente l’anno più surreale e triste degli ultimi 50 anni, per questo l’invito per il nuovo anno in arrivo è quello di restare uniti, nasce così “Let Us All Unite“, il calendario 2021 “Fashion & Food“, da un’idea di Salvio Parisi.

«Let us all unite è un passaggio del celebre e splendido Discorso all’Umanità di Charlie Chaplin ne Il Grande Dittatore del 1940, una preghiera e un monito, poche parole altamente evocative e attuali», spiega il direttore Salvio Parisi. Tantissimi protagonisti del mondo dell’eno-gastronomia, della moda, dell’arte e in genere delle professioni, ha accolto l’invito in un mosaico di volti, storie e prodotti che costituiscono eccellenze partenopee e che hanno contribuito attivamente alla realizzazione del calendario.

Nel lunario, possiamo ammirare, in particolare, ritratti in abiti di fattura rigorosamente campana alcuni dei più grandi chef della nostra regione cui fanno da controcanto sei ensemble inedite con protagonisti del mondo culturale, artistico e sociale di Napoli, in un insieme dalla intrigante resa fotografica e dall’elegante fattura, come il performer Mariano Gallo, in arte Priscilla; il soprano Roberta Maione, volontaria Unitalsi; la giovanissima attrice Ludovica Nasti (in foto); il breakdancer Walter Fortes; Lola Bello, modella e attrice; i sommelier AIS Alessandra Esposito e Giovanni Ippolito de La Bottega dei Semplici Pensieri e, infine, una delegazione di medici campani in prima fila per l’Emergenza Covid-19 formata dallo pneumologo del Cotugno Roberto Parrella, il Prof. di medicina di laboratorio Giuseppe Castaldo, il virologo Ivan Gentile e la dermatologa Gabriella Fabbrocini.

Tutti i proventi ricavati dal calendario saranno destinati a sette Onlus legate ad emergenze contemporanee: il Covid-19, la discriminazione di razza o di genere, le disabilità, il bullismo, le patologie infantili e il volontariato: I Ken, onlus di cultura LGBT che aiuta e accoglie giovani in difficoltà al Rainbow Center in centro città; Unitalsi – Delegazione Campana, l’associazione di volontari che assiste i malati nei luoghi di pellegrinaggio; Sostenitori Ospedale Santobono, giovane onlus che supporta le necessità del nosocomio napoletano per le patologie infantili; Tam Tam Basketball a Castelvolturno, training center per giovani immigrati con attitudine verso il basket e la street dance; Temporary Roots – Action Women, sartoria solidale che insegna e impegna le giovani immigrate di stanza a Castelvolturno ed infine La Bottega dei Semplici Pensieri guidata da Mariolina Trapanese che opera per l’inserimento lavorativo e l’integrazione sociale di giovani ragazzi affetti da sindrome di Down e lievi deficit intellettivi.

Animato da un’indomabile passione per il giornalismo, Junior ha trasceso il semplice ruolo di giornalista per intraprendere l’avventura di fondare la sua propria testata, Sbircia la Notizia Magazine, nel 2020. Oltre ad essere l’editore, riveste anche il ruolo cruciale di direttore responsabile, incarnando una visione editoriale innovativa e guidando una squadra di talenti verso il vertice del giornalismo. La sua capacità di indirizzare il dibattito pubblico e di influenzare l’opinione è un testamento alla sua leadership e al suo acume nel campo dei media.

Coronavirus

Covid, forte legame tra smog e virus: lo studio

Published

on

Ricerca Enea-Università di Roma Tor Vergata

Covid, forte legame tra smog e virus: lo studio

Uno studio Enea - Università di Roma Tor Vergata ha evidenziato una forte affinità tra il particolato atmosferico (Pm2.5) e la proteina Spike del virus Sars-Cov-2 responsabile del Covid. I risultati, che descrivono l’interazione tra le polveri sottili e il virus attraverso simulazioni di dinamica molecolare eseguite con il supercalcolatore Cresco6, sono stati pubblicati sulla rivista online Science of The Total Environment e rientrano nell’ambito del progetto Pulvirus.

“Durante la fase iniziale della pandemia la Lombardia e, in generale, tutta l’area della Pianura Padana sono state colpite più duramente dall’infezione virale rispetto al resto del Paese. Parliamo di una parte d’Italia tra le più inquinate e questo ha portato la comunità scientifica a ipotizzare un possibile ruolo del particolato atmosferico nella diffusione del virus”, spiega Caterina Arcangeli, ricercatrice Enea del Laboratorio Salute e Ambiente e coautrice dello studio insieme ai colleghi Barbara Benassi, Massimo Santoro e Milena Stracquadanio e ai ricercatori del Dipartimento di Biologia dell’Università di Roma Tor Vergata Alice Romeo, Federico Iacovelli e Mattia Falconi.

Lo studio è partito dalla verifica e dimostrazione della presenza del genoma del virus responsabile del Covid-19 su almeno il 50% dei campioni di filtri per il Pm2.5 raccolti nella città di Bologna nell’inverno del 2021. “A seguire abbiamo realizzato al computer modelli molecolari semplificati di Pm2.5 e di Sars-Cov-2 e abbiamo valutato la loro interazione mediante simulazioni ad alte prestazioni eseguite con il supercalcolatore Cresco6”, aggiunge Arcangeli.

Le simulazioni - spiega una nota - hanno mostrato chiaramente che i glicani (zuccheri) presenti sulla superficie della proteina Spike giocano un ruolo importante nell’interazione tra virus e particolato, mediando il contatto diretto con la corrispondente superficie del nucleo di carbonio del Pm2.5. Inoltre, dallo studio emerge anche una stretta correlazione tra Pm2.5 e virus anche rispetto alle caratteristiche chimiche del particolato fine, il cui contenuto in carbonio elementare sembra avere una funzione guida nell’interazione con il Sars-Cov-2.

“Sebbene l’affinità tra Pm2.5 e Sars-Cov-2 appaia plausibile, la simulazione non permette di valutare se queste interazioni siano sufficientemente stabili per trasportare il virus nell’atmosfera o se il virione mantenga la sua infettività dopo il trasporto. La possibilità che il virus possa essere ‘sequestrato’ dal Pm, con conseguente riduzione di infettività e diffusione, o inattivato da questa forte interazione con il particolato non può essere quindi esclusa”, prosegue la ricercatrice Enea.

La forza delle simulazioni al computer effettuate da questo studio risiede nella capacità di modellare diversi tipi di particolato, variando sia la concentrazione che la composizione chimica degli inquinanti atmosferici. Queste simulazioni possono, dunque, rappresentare uno strumento utile per valutare rapidamente l’eventuale interazione delle polveri sottili con virus, batteri o altri bersagli cellulari rilevanti. “Questa possibilità potrebbe dimostrarsi utile per contrastare o controllare la diffusione di future malattie trasmesse per via aerea in regioni altamente inquinate e fornire informazioni utili per elaborare piani di controllo dell'inquinamento dell’aria”, conclude Arcangeli.

Continue Reading

Coronavirus

Doug Pitt: l’uomo oltre il nome famoso

Published

on

Nel mondo delle celebrità, spesso i riflettori sono puntati su nomi familiari come Brad Pitt, ma dietro ogni grande figura c’è un intero universo di individui che contribuiscono in modo significativo al loro settore e alla società nel suo complesso. Uno di questi casi è quello di Doug Pitt, fratello minore dell’acclamato attore Brad Pitt. Ma Doug è molto di più di “il fratello di”. È un imprenditore di successo, un filantropo appassionato e una figura che merita sicuramente di essere conosciuta più a fondo. Personalità sfaccettata e di grande successo, ha un nome costruito grazie alle sue aziende votate alla tecnologia e alle numerose attività di filantropo nel corso degli anni.

Dal fratello di Brad Pitt all’individuo di successo

Nato il 2 novembre 1966 a Springfield, nel Missouri, Doug Pitt è soprattutto conosciuto perché condivide lo stesso sangue con l’attore hollywoodiano Brad Pitt. Spesso cresciuto all’ombra del più celebre fratello maggiore, Doug ha intrapreso una strada di successo contando sulle proprie capacità e i propri interessi. Dopo aver completato gli studi all’università della sua contea, infatti, ha iniziato una carriera tutta in salita nei settori immobiliare e finanziario, mostrando sin da subito il suo talento nel mondo degli affari. Risale all’aprile del 1991 la fondazione della sua prima azienda, la ServiceWorld Computer, occupata nella fornitura di servizi informatici. A soli 25 anni inizia così la scalata che lo porterà nel mirino del club dei milionari.

Nel 2007 decide di cedere il 75 per cento degli interessi dell’azienda a Miami Nations Enterprises rimanendone però il proprietario e principale partner operativo. Nel 2012 fonda quindi TSI Integrated Services in collaborazione con TSI Global. Nel 2013 Pitt e Miami Nations Enterprises decidono di fondere ServiceWorld con TSI Global. Nel 2017 Pitt ricompra la sua prima società di computer creando la nuova Pitt Development Group, società specializzata in sviluppi commerciali e territoriali. Con questa azienda si è proposto come leader indiscusso nel settore.

Imprenditore e Filantropo

Doug Pitt non è solamente un uomo d’affari di successo, ma un filantropo impegnato che usa i suoi mezzi a disposizione per intervenire in aree critiche del mondo. “Care to Learn”, di cui è il fondatore, è un’organizzazione benefica che fornisce risorse essenziali a bambini che vivono in contesti difficili. L’organizzazione si concentra su bisogni fondamentali come cibo, vestiti e attrezzature scolastiche, permettendo ai più giovani di crescere e imparare in un ambiente positivo e accogliente.

Doug è anche collaboratore di Waterboys.comWorldServe International e Africa 6000 International (a cui partecipa anche la sorella Julie), organizzazioni impegnate nella fornitura di acqua potabile nei paesi africani più in difficoltà, come Tanzania e Kenya. Nel 2010 l’allora presidente della Tanzania Jakaya Kikwete lo ha insignito del titolo di Ambasciatore di buona volontà per la Repubblica Unita di Tanzania. Con questo titolo opera in qualità di intermediario per tutte quelle aziende che vogliono contribuire alla rinascita economica e culturale del paese. Nel 2011 il presidente americano Bill Clinton lo ha premiato con l’Humanitarian Leadership Award.

Dietro le quinte dell’industria del vino

Oltre al suo coinvolgimento nel settore immobiliare e nell’ambito delle opere di beneficenza, Doug Pitt ha anche sviluppato una passione per il mondo del vino. È coinvolto nella gestione di “Pitt Vineyards”, un’azienda vinicola che produce vini di alta qualità. Questa dedizione per il vino riflette la sua grande curiosità e il suo interesse per settori imprenditoriali differenti.

Una vita riservata

La famiglia di primo piano non ha impedito a Doug Pitt di mantenere un profilo relativamente basso nel mondo dei media. Ha cercato, infatti, di proteggere la sua privacy e di concentrarsi sul suo lavoro e sulle sue passioni, piuttosto che sfruttare la sua connessione familiare per attirare l’attenzione dei riflettori. Nel 1990 ha sposato Lisa Pitt, conosciuta all’università, e insieme hanno tre figli: Landon, Sydney e Reagan.

Nonostante abbia sempre cercato di non farsi notare, in certe occasioni è apparso sui media presentandosi in modo scherzoso come il fratello del più celebre Brad. Ha girato diversi spot pubblicitari, come quello per Virgin Mobile Australia, e in alcuni ha vestito persino i panni del fratello, come nella pubblicità per Mother’s Brewing Company. In diverse interviste rilasciate (come quella all’emittente Nova FM) ha anche ammesso di essere scambiato per il fratello almeno 3 volte a settimana da sconosciuti che lo incontrano per strada. Questo perché i due fratelli oltre a condividere carriere di successo, hanno effettivamente un fisico e dei lineamenti molto simili.

L’eredità di Doug Pitt

La storia di Doug Pitt dimostra come dietro a ogni individuo ci siano esperienze, imprese e passioni diverse che meritano di essere riconosciute. Pur essendo spesso additato come “il fratello di Brad Pitt”, la sua dedizione per il mondo degli affari, il suo coinvolgimento nella beneficenza e la sua capacità di perseguire le sue passioni lo rendono un esempio di impegno e di successo. Il suo lavoro nel settore imprenditoriale e filantropico dimostra come sia possibile creare un’eredità significativa indipendentemente dal nome di famiglia e che ognuno ha il potenziale per influenzare positivamente sulla vita degli altri.

Continue Reading

Coronavirus

È finalmente nelle sale cinematografiche il film “Tic Toc”

Published

on

E continua anche il suo tour promozionale con vari appuntamenti.

Girato a Terni negli studios di Papigno, la commedia è stata diretta dal regista Davide Scovazzo mentre la produzione è stata affidata ad Anteprima Eventi Production e Management S.r.l. di Massimiliano Caroletti. Il film vanta un cast di eccezionali attori noti al pubblico tra cui Eva Henger, Maurizio Mattioli, Sergio Vastano, Fausto Leali, Donatella Pompadour, Valentino Marini, Paolo Pasquali alias Doctor Vintage, Cristiano Sabatini alias Bike Chef, Simone Bargiacchi alias Antonio Lo cascio, Samuel Comandini Alisa Zio_ Command, Fabio Stirlani alias Stirlo , Dimitri Tincano, Jennifer Caroletti, Antonella Scarpa alias Himorta, Vanessa Padovani alias Miss Mamma Sorriso, Chaimaa Cherbal, Claudia Letizia ,Elena Colombi , Paola Caruso, Luigi Iocca, Giuseppe Lisco, Rosy Campanale, Daniel Bellinchiodo, Francesco Aquila, Michela Motoc.

E proprio Eva Henger con Massimiliano Caroletti insieme alla figlia Jennifer, al suo debutto sul grande schermo, sono ospiti della prestigiosa kermesse cinematografica Ischia Global Fest, e incontreranno il pubblico prima della proiezione con Doctor Vintage, anche lui nel cast della pellicola, nella serata del 13 luglio.

Filo conduttore del film il rapporto con i social. Tic Toc è una commedia che intreccia tante vicende e scopre tante realtà partendo dalla storia di quattro intraprendenti scansafatiche che per guadagnare qualche soldo decidono di rapire Eva Henger. Un progetto che frana a causa del Covid e che innesca un susseguirsi di intoppi divertenti: “Un gruppo di Sinti, una sorta di gang Fedeli al triste, ma vero, gioco di parole “è tutto LORO quello che luccica”, i quattro passano giornate ad invidiare le superstar di oggi , ovvero gli, e soprattutto le, Influencers, attribuendo a ognuno e a ognuna di loro vite principesche, fatte di limousines, jet privati, champagne della migliore categoria, ville gigantesche e stuoli di servitori, tutto ciò che, nella loro miseria, è loro negato dalla vita, in una maniera che, dal loro punto di vista, reputano ingiusta ed immorale. Stufi di raccogliere le briciole di quello che loro credono essere solo un mondo dorato e pieno di privilegi, i quattro mascalzoni vengono a sapere che la star Eva Henger inaugurerà una Escape Room (cosa che loro non hanno idea di cosa sia) a Terni, per cui a Zagaja, ma ben presto condiviso dagli altri pur se con qualche perplessità soprattutto da parte di Bike Chef, viene la “brillante” idea: appostarsi poco prima dell’entrata della Escape Room e rapire la Diva, che per lui è anche il suo sogno erotico da sempre, in modo da chiedere il riscatto ai suoi numerosi sponsor”, ha spiegato l’ideatore Fabio Stirlani. La trama affronta in chiave drammatica argomenti comici che riflettono l’attualità.

Un film che segna il grande ritorno al cinema di Eva Henger che per l’occasione ha interpretato se stessa. Un ruolo cucito alla perfezione su di lei: “Ho interpretato me stessa. Pensavo fosse facile, invece è stato difficilissimo. Quando si interpreta la propria persona ci si rende conto di non conoscerla realmente. Ho dovuto metterci dell’ironia, verve e passione, anche perché sarà un film comico, che farà ridere molto”. Assieme a lei sul set la figlia Jennifer Caroletti interessata a seguire le orme della madre.

Continue Reading

Ultime notizie

Economia2 ore ago

La tassa sull’ambiente fa aumentare le tariffe degli...

Salgono i costi con Lufthansa, nei prossimi giorni potrebbero farlo anche Air France-Klm e British Airways con Iberia Aumentano le...

Economia2 ore ago

Turismo internazionale, nel 2023 entrate a livelli pre Covid

Raggiunti 1,5 trilioni di dollari, una cifra che corrisponde al completo recupero dei livelli pre pandemia Nel 2023 le entrate...

Sport2 ore ago

Disastro Italia a Euro 2024, Gravina: “Grande...

Il presidente Figc: "Non abbiamo potuto dimostrare tutto quello che è stato fatto in fase di preparazione". Il ct: "Io...

Cronaca2 ore ago

Pride Milano, giornalisti molestati da sconosciuto...

Mentre i quattro cronisti erano impegnati a raccogliere delle dichiarazioni audio e video, l’uomo si è messo dietro di loro,...

Ultima ora2 ore ago

Orban, Kickl e Babis firmano ‘Manifesto...

Il primo ministro ungherese, il leader del partito nazionalista austriaco Fpo e il fondatore del partito populista ceco Ano ed...

Lavoro3 ore ago

Turismo, con Towns of Italy Group alla scoperta di Roma...

La nuova proposta del Gruppo leader nel turismo esperienziale in Italia Towns of Italy Group, leader nel turismo esperienziale in...

Lavoro3 ore ago

Vino, con Fondazione Enoteca Italiana Siena ricerca e...

Presentazione ufficiale alla Camera dei Deputati Riannodare i fili di una storia quasi secolare, recuperando la mission che il disciolto...

Ultima ora3 ore ago

Bolivia, generale che ha tentato golpe in carcere di...

"A un certo punto si saprà la verità", ha detto ai giornalisti Zuniga, ammanettato, mentre veniva scortato da due guardie...

Cronaca3 ore ago

Scontro frontale tra scooter e auto nel cagliaritano, un...

L'incidente mortale Assemini, la vittima aveva 64 anni Incidente mortale ad Assemini, nella Città metropolitana di Cagliari. La vittima è...

Politica3 ore ago

Camera delle deputate e dei deputati, nuovo nome per...

La proposta di legge costituzionale per cambiare la denominazione dell'Assemblea, a presentarla gli esponenti del Pd Gian Antonio Girelli e...

Esteri3 ore ago

Biden, l’analista Spannaus: “Se diventa veicolo...

Il giornalista e analista politico americano descrive all'Adnkronos la situazione di "panico tra molti democratici e anche nelle istituzioni" dopo...

Esteri4 ore ago

Sparatoria durante matrimonio in Francia, un morto e 5...

Uomini incappucciati, armati di due fucili d'assalto e di un fucile da caccia, hanno fatto irruzione in una sala di...

Politica5 ore ago

Biden, Follini: “Rinuncia sarebbe prova di...

Il punto di vista di Marco Follini per Adnkronos "Cosa muove (e cosa nobilita) la politica, il carattere o la...

Sport5 ore ago

Tour de France, oggi seconda tappa: percorso, orario,...

Il gruppo parte da Cesenatico e arriva a Bologna dopo 198 km Il Tour de France affronta oggi la seconda...

Cronaca5 ore ago

Niente piercing, tatuaggi e convivenze per i dipendenti del...

In vista del Giubileo arriva la stretta nel nuovo regolamento per i dipendenti laici che lavorano alla Fabbrica di San...

Esteri6 ore ago

Nordcorea contro la ‘Nato asiatica’: accuse a...

Secondo Pyongyang, i tre Paesi "hanno deciso di organizzare regolarmente esercitazioni militari congiunte tripartite multi-dominio" La Nordcorea accusa Stati Uniti,...

Esteri6 ore ago

Elezioni in Francia, si vota per il primo turno: in gioco...

Il presidente francese rimarrà in carica fino al 2027, ma l'esito del voto potrebbe costringerlo a trascorrere i restanti tre...

Cronaca6 ore ago

Strage di migranti nella stiva del barcone, fermati due...

Si tratta di due egiziani ritenuti responsabili della morte per asfissia di 10 bengalesi avvenuta lo scorso 17 giugno in...

Economia7 ore ago

Fisco, lunedì è l’ultimo giorno per versare...

Il termine da 'calendario' sarebbe stato quello di oggi, 30 giugno ma, essendo domenica, slitta di un giorno Irpef 2023,...

Spettacolo7 ore ago

Cecilia Rodriguez e Ignazio Moser oggi sposi

La cerimonia nella villa Medicea La Fernanda a Carmignano in provincia di Prato Ancora un matrimonio vip nell'estate 2024. A...