Connect with us

Ultima ora

Europee, exit poll: Fratelli d’Italia primo partito...

Published

on

Europee, exit poll: Fratelli d’Italia primo partito 26-30%, Pd 21-25%, M5S 10-14%, Forza Italia 8,5-10,5%, Lega 8-10%

I dati del Viminale. Affluenza del 49,69%

Giorgia Meloni e Elly Schlein - Afp

Chiuse dalle 23.00 le urne per le elezioni Europee 2024, continua lo spoglio delle schede. In base ai dati del Viminale, quando sono state scrutinate 43.132 sezioni su 61.650, è in testa Fratelli d'Italia con il 28,93%, seguito dal Pd con il 24,93%. Il M5S è al 9,54%, Forza Italia è all'9,09%, la Lega al 9,05%. E ancora: Avs 6,77%, Stati Uniti d'Europa 3,61%, Azione 3,30%, Pace terra Dignità 2,25%, Libertà 1,14% (RISULTATI).

Proiezioni

Secondo le IV proiezioni del Consorzio Opinio Italia per Rai, con una copertura del campione del 53%, Fratelli d'Italia primo partito al 28,9%, segue il Pd al 24,5%, quindi M5S 10,5%, poi Forza Italia al 9,2%, Lega all'8,5%, Avs al 6,8%. A seguire, Stati Uniti d'Europa al 3,9%, mentre Azione è al 3,2%.

Secondo la II proiezione Swg/La7 sulle elezioni europee, Fdi è al 27,8% seguito dal Pd al 23,4%. Il M5s è al 10,6%, Fi-Noi moderati al 10,1%, la Lega all'8,8%, Verdi e sinistra al 6,8%, Azione al 3,8%, Stati Uniti d'Europa al 3,7%, Pace terra e dignità al 2,2%, Libertà all'1,4%, Alternativa popolare allo 0,6%, altri liste 0,8%.

Exit poll e instant poll

I primi exit poll del Consorzio Opinio Italia per Rai. Con una copertura del campione dell'82%, alle europee è in testa Fratelli d'Italia con una forchetta tra 26-30%, seguito dal Pd con una forchetta tra 21-25%. Movimento 5 Stelle al 10-14%, quindi Forza Italia all'8,5%-10,5% mentre la Lega è all'8-10%. Avs al 5-7%.

A seguire: Stati Uniti d'Europa 3,5-5,5%; Azione - Siamo Europei 2,5-4,5%; Pace, Terra e Dignità 1,0-3,0%; Libertà 0,0-2,0%; Alternativa Popolare 0,0-0,1%; altre 0,0-2,0.

Secondo gli instant poll di YouTrend per Skytg24, Fratelli d'Italia è al 26,5%, il Pd al 23%, il Movimento Cinque Stelle al 12,5%, Forza Italia al 9,5%, la Lega al 9%, Alleanza Verdi e Sinistra al 5,5%, Stati Uniti d'Europa al 4,5%, Azione al 3,5%.

Secondo le elaborazioni di YouTrend sulle stime dei seggi, FdI ottiene 22 seggi, il Pd 18 seggi, M5s 10 seggi, Fi 7 seggi e Lega 7 seggi. Avs ottiene invece 6 seggi, Stati Uniti d'Europa 5 seggi, Svp un seggio, Alternativa Popolare e Azione zero seggi. Il margine d'errore è +/- 1,5%.

In base al I Instant poll Swg per La7 sulle europee, con una copertura del 92%, Fdi è il primo partito con una forchetta 27-31%, seguito da Pd (21,5-25,5%), Fi e Lega si attestano entrambi su una forchetta 7,5-9,5%, Avs 4,6-6%.

Affluenza in Italia

Per le elezioni europee in Italia ha votato il 49,69% degli aventi diritto, secondo i dati definitivi pubblicati dal Ministero dell'Interno. Alla precedente tornata elettorale l'affluenza aveva superato di diversi punti il 50% mentre tra ieri e oggi meno di un italiano su due si è recato alle urne per votare. Il dato più alto per affluenza si è registrato nella circoscrizione Italia Nord-Occidentale mentre quella più bassa nell'Italia insulare.

Un team di giornalisti altamente specializzati che eleva il nostro quotidiano a nuovi livelli di eccellenza, fornendo analisi penetranti e notizie d’urgenza da ogni angolo del globo. Con una vasta gamma di competenze che spaziano dalla politica internazionale all’innovazione tecnologica, il loro contributo è fondamentale per mantenere i nostri lettori informati, impegnati e sempre un passo avanti.

Politica

Autonomia differenziata, Mattarella promulga la legge

Published

on

Il ddl è stato approvato dalla Camera lo scorso 19 giugno

Sergio Mattarella

Il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, ha promulgato la legge che attua l'autonomia differenziata. Il ddl è stato approvato dalla Camera lo scorso 19 giugno, a conclusione dell'iter.

Continue Reading

Salute e Benessere

Antidiabete come dimagranti, Ema: “Stop uso off...

Published

on

"Aumento dell'uso off-label da parte di persone che non soffrono di diabete o obesità e che vedono gli agonisti del Glp-1 come un possibile farmaco dei miracoli"

Farmaci

I farmaci antidiabete dimagranti, agonisti del recettore Glp-1, "hanno fatto notizia negli ultimi 2 anni" e in molti avranno "sentito parlare di loro. Quelli più carenti nell'Ue sono Ozempic, Saxenda, Trulicity, Victoza e questi medicinali sono ovunque, dalle discussioni online sui social media alle dichiarazioni pubbliche delle celebrità, e stanno diventando parte della cultura popolare, quindi sentiamo molto rumore. Ma non possiamo ignorare che c'è anche un aumento dell'uso off-label da parte di persone che non soffrono di diabete o obesità e che vedono gli agonisti del Glp-1 come un possibile farmaco dei miracoli per la perdita di peso". Questo uso off-label "deve finire". E' il monito di Emer Cooke, direttore esecutivo dell'Agenzia europea del farmaco Ema.

"In quanto ente regolatorio dei medicinali - ha spiegato oggi durante un briefing con la stampa - abbiamo un ruolo da svolgere nella gestione delle carenze ed è per questo che abbiamo fornito raccomandazioni a livello europeo per tutti gli attori coinvolti, per garantire che si conservare questi medicinali per coloro che ne hanno più bisogno".

"La domanda costantemente elevata" dei farmaci antidiabete dimagranti agonisti del recettore Glp-1 "ha attirato anche attività criminali, aumentando il rischio che prodotti falsificati entrino nel mercato con gravi conseguenze per la salute pubblica", ha aggiunto l'Ema.

Per i farmaci di questa famiglia dal 2022 si è registrata un'impennata della domanda. Questo boom di richieste, insieme ad altre problematiche come i limiti della capacità produttiva, hanno portato a carenze in tutta l'Ue (e non solo).

"L'Ema e la rete di enti regolatori dell'Ue - si legge in una nota - stanno monitorando da vicino la situazione e intraprendendo diverse azioni dal 2022". Le raccomandazioni del gruppo Mssg segnano "la fase successiva nella risposta coordinata alle attuali carenze".

Continue Reading

Cronaca

Animali, relazione pet-bambini: da esperti decalogo per...

Published

on

Piperno (Royal Canin), 'impegnati a educare i proprietari di oggi e di domani con progetti e iniziative affinché la relazione con cani e gatti sia sempre positiva e di valore'

Animali, relazione pet-bambini: da esperti decalogo per gestirla al meglio

Il 43% dei possessori di animali domestici, secondo il report Zoomark-Nomisma, fa parte di un nucleo familiare con figli. Partendo proprio dalla sempre più ampia presenza dei pet nelle famiglie italiane, Royal Canin*, insieme alla psicologa e psicoterapeuta Elisa Colombo, al medico veterinario Manuela Michelazzi, specializzata in Medicina comportamentale e direttrice sanitaria del Canile di Milano, approfondisce l'importanza degli animali da compagnia nelle nostre vite, in particolare per i più piccoli. Facendo leva sulle competenze e le conoscenze delle due esperte, è stato così delineato un decalogo di 5 benefici che derivano dalla relazione virtuosa tra bambini e animali e di 5 consigli su come gestire e favorire la crescita di questo rapporto.

I reali benefici che derivano dalla conoscenza, interazione e relazione con un pet per lo sviluppo dei più piccoli, secondo gli esperti sono i seguenti: 1. Sviluppo dell'autostima - l'attenzione, la disponibilità al gioco e i comportamenti affettuosi che l'animale manifesta verso il bambino contribuiscono allo sviluppo della sua autostima. Il bambino può sperimentare la propria efficacia nelle diverse attività connesse alla cura dell'animale, ad esempio dargli da mangiare e da bere, spazzolarlo o tenere pulita la sua lettiera, sentendosi capace, valorizzato e gratificato. Infine, la spontaneità che caratterizza le relazioni con gli animali, permette al bambino di sentirsi apprezzato nella propria autenticità; 2. Sviluppo dell'empatia e del senso di responsabilità: prendersi cura di un animale aiuta a sviluppare la capacità di considerare e riconoscere le esigenze degli altri e di occuparsene in modo adeguato. Questa esperienza contribuisce inoltre allo sviluppo del senso di responsabilità del bambino, che maturerà un atteggiamento coscienzioso, grazie alla consapevolezza dell'influenza dei propri comportamenti sul benessere del proprio amico a quattro zampe.

3. Rispetto per la diversità: crescendo con un animale da compagnia, il bambino sperimenta una situazione in cui l'evidente diversità non rappresenta una barriera alla comunicazione, al gioco e alla condivisione di emozioni; 4. Sviluppo di capacità cognitive: l'accudimento dell'animale e la necessità di prestare attenzione al suo modo di comunicare, regolando il proprio comportamento sulla base delle sue risposte, possono avere un effetto positivo sullo sviluppo delle capacità cognitive del bambino, quali la pianificazione, la memoria e il controllo delle risposte impulsive. Inoltre, gli animali possono avere un effetto calmante e rassicurante, con una riduzione dell'ansia che agevola i processi di apprendimento; 5. Facilitazione delle relazioni sociali: gli animali da compagnia possono favorire la comunicazione e la nascita di legami di amicizia tra le persone, grazie alla loro capacità di suscitare interesse, simpatia, emozioni positive e di costituire un piacevole argomento di conversazione. Gli animali possono contribuire anche all'unione familiare, aumentando l'interazione e la comunicazione tra i diversi membri, anche grazie ad attività quali il gioco o le passeggiate, che sono utili per scaricare lo stress e promuovere emozioni positive.

Per i bambini un pet può essere il primo migliore amico, un vero e proprio compagno di avventure e di vita con cui crescere insieme. Per favorire la relazione tra i due - riporta una nota - è importante riuscire a instaurare fin dall'inizio una convivenza rispettosa ed equilibrata, ma come farlo al meglio e senza stress? Per prima cosa, definire i confini: insegnare al bambino a non toccare gli oggetti del cane e del gatto (giochi, ciotola, ecc.) e a rispettare i suoi spazi, per esempio non disturbandolo quando sta dormendo o sta mangiando. Secondo, giocare insieme: i genitori dovrebbero aumentare le interazioni positive con l'animale, come le coccole, in presenza del bambino (in modo che il pet possa associare il bimbo a situazioni per lui piacevoli) e, per lo stesso motivo, dovrebbero evitare di punirlo davanti a lui.

Come comportarsi invece quando in famiglia sono già presenti cani o gatti ed è il bebè il nuovo arrivato? Il terzo consiglio è dedicato ai 'nuovi spazi': per evitare eccessivi sconvolgimenti nella routine del cane o del gatto una volta arrivato il bambino, prima della nascita i proprietari dovrebbero abituare l'animale al nuovo stile di vita, per esempio dormire in un proprio spazio e non invadere quelli del bambino. Quarto, nuovi oggetti, suoni e rumori: abituare l'animale ai nuovi oggetti presenti in casa (passeggino, culla, giochi, ecc), allevierà lo stress, così come utilizzare audio che riproducono quei suoni che l'animale non ha mai sentito, ma che diventeranno familiari, come i pianti del bebé. Quinto suggerimento, tenere alta l'attenzione: è fondamentale supervisionare sempre le interazioni tra animali e bambino. Se non è possibile supervisionare è consigliabile separare il pet dal bambino, associando l'allontanamento a qualcosa di piacevole (gioco, osso, biscotto).

"I bambini sono i pet owner del futuro e per questo è fondamentale educarli fin da subito alla conoscenza e al rispetto degli amici a quattro zampe. In questo modo, la relazione e il legame tra loro può portare benefici reciproci impagabili - dichiara Valentina Piperno, Communication Manager Royal Canin - Con questo chiaro obiettivo, noi di Royal Canin ci impegniamo a educare i proprietari di oggi e di domani con diversi progetti e iniziative, per fare in modo che la relazione con cani e gatti sia sempre positiva e di valore".

Continue Reading

Ultime notizie

Politica1 ora ago

Autonomia differenziata, Mattarella promulga la legge

Il ddl è stato approvato dalla Camera lo scorso 19 giugno Il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, ha promulgato la...

Salute e Benessere2 ore ago

Antidiabete come dimagranti, Ema: “Stop uso off...

"Aumento dell'uso off-label da parte di persone che non soffrono di diabete o obesità e che vedono gli agonisti del...

Cronaca2 ore ago

Animali, relazione pet-bambini: da esperti decalogo per...

Piperno (Royal Canin), 'impegnati a educare i proprietari di oggi e di domani con progetti e iniziative affinché la relazione...

Ultima ora2 ore ago

Camera di Commercio Spagna in Italia, +62% investimenti...

Nel 2022 in Italia, portando alla creazione di oltre 71 mila posti di lavoro Nel 2022 lo stock di Investimenti...

Ultima ora2 ore ago

Ass. Guidesi: “Futuro è fatto da capitale umano e...

L’assessore allo Sviluppo economico di Regione Lombardia alla terza edizione del Main regional summit 2024: “Un giovane che ha voglia...

Immediapress2 ore ago

Bond subordinati SNS REAAL N.V. e SNS Bank N.V. –...

Roma, 26 giugno 2024.SNS REAAL N.V. e la collegata SNS Bank N.V. sono due compagnie olandesi attive nel ramo bancario...

Cronaca2 ore ago

Tumori, virus Lassa potrebbe favorirli nei bimbi in Africa:...

Risultati illustrati in un convegno all'idi Roma, neoplasie dall'origine sconosciuta forse legate al consumo di ratti e pipistrelli Il legame...

Demografica2 ore ago

Se non dici nulla per 20 secondi non è violenza sessuale,...

Devi essere svelta, a dire di no. Meno di mezzo minuto. Una sentenza della Corte d’Appello di Milano, che sta...

Immediapress3 ore ago

Figli coppie gay. Pro Vita Famiglia: Consulta difenda...

26 giugno 2024. «Auspichiamo che la Corte Costituzionale rigetti la questione di legittimità avanzata dal Tribunale di Lucca sulle norme...

Economia3 ore ago

Turismo, SocialCom: “Catene hotel di lusso più...

La ricerca realizzata in esclusiva per l’evento 'Destinazione Italia', organizzato da Anima Holding e Castello SGR Gli hotel di lusso...

Spettacolo3 ore ago

Diaco torna su Rai 2 con la terza stagione di BellaMa’

Lo show, a quanto si apprende, ripartirà a settembre Il programma 'BellaMa'' di Pierluigi Diaco su Rai 2 si guadagna...

Economia3 ore ago

Alimenti, Dabiankov (Assobibe): “Momento complicato...

Il vice presidente dell’associazione intervistato all’assemblea pubblica: “L’inizio del 2024 non è stato positivo” "Il settore è in un momento...

Economia3 ore ago

Rotocalco n. 26 del 26 giugno 2024

Realme scommette sull’Italia, a Milano il lancio globale del GT6; illycaffè presenta ‘6 minuti per farla innamorare’, il cortometraggio firmato...

Cultura3 ore ago

‘Chiedimi New York’, Giada Pellizzari rivela i segreti...

Prendi una community di appassionati della città più energetica del mondo, affiancala ad una ‘talent scout’ dei segreti più intriganti...

Politica3 ore ago

Ue, Meloni: “L’Italia porterà a casa il...

La presidente del Consiglio: "L'interesse nazionale per me viene prima di quello di partito" "C'è un governo capace di camminare...

Demografica3 ore ago

Il Mezzogiorno è cresciuto economicamente più del Nord

Un dato che fa ben sperare il Sud Italia è quello emerso dalle stime preliminari dell’Istat sul Pil nazionale relative...

Lavoro3 ore ago

FederlegnoArredo, in primo trim. -7,6%: per filiera...

Domani assemblea a Roncade, Feltrin, 'fondamentale mappatura priorità settore' La filiera legno-arredo chiude il primo trimestre 2024 con una flessione...

Economia3 ore ago

Poste Italiane in tutte le lingue del mondo

In collaborazione con TgPoste.it Viaggio nel cuore di Roma alla scoperta dell’Ufficio Postale multietnico di Via Arenula. Grazie alla presenza...

Cronaca3 ore ago

Omicidio Pescara, l”erba’ comprata e il selfie...

Nell'ordinanza di fermo dei due 16enni ritenuti i responsabili le immagini e le testimonianze che ripercorrono il delitto Un selfie...

Immediapress3 ore ago

Nota stampa

Grande successo, martedì 25 giugno, per la serata dedicata alla presentazione del terzo numero di Articolo 9, la rivista green...