Connect with us

Spettacolo

Amici, conto alla rovescia per la finale 2023-2024: chi è...

Published

on

Amici, conto alla rovescia per la finale 2023-2024: chi è il favorito il 18 maggio?

Tutto quello che c'è da sapere sui 6 finalisti

Amici di Maria De Filippi

Conto alla rovescia per la finale di Amici di Maria De Filippi che si terrà, in diretta, sabato 18 maggio su Canale 5. Quest'anno sono 6 i ragazzi che si contenderanno la vittoria del talent show: i due ballerini, Marisol e Dustin, e i 4 cantautori, Petit, Holden, Mida e Sarah. Ma chi è il favorito di questa edizione? Se fino ad ora la decisione è stata presa dai tre giudici Michele Bravi, Giuseppe Giofrè e Cristiano Malgioglio, adesso la palla passa al televoto. Nella categoria ballo, dai social emerge un testa a testa tra i due finalisti: Marisol, con la sua grazia e forza, ha dimostrato di essere una ballerina completa mentre Dustin ha stupito per la sua versatilità e tecnica impeccabile. Nel canto, invece, sembra esserci un leggero vantaggio di Petit e Sarah su Holden e Mida. Ma la gara è ancora tutta aperta.

Chi sono i 6 finalisti

Marisol è stata la prima ha conquistare la maglia d'oro della finale. La ballerina, ha 18 anni ed è tra le più giovani del talent. Originaria di Cuba, vive a Biella con la sua famiglia e ha iniziato a danzare a soli 8 anni. In questa edizione si è distinta per il talento, la grinta e passione. Ma ad Amici, la ballerina non ha trovato solo la danza. A far sognare i fan anche la simpatia scoppiata in casetta con il cantante Petit.

Il secondo talento che ha conquistato la finalissima è Dustin. Il ballerino, 21enne, vive in Australia con i genitori, due fratelli maggiori e la sorella gemella Page. Per lui il primo periodo all'interno del talent, in cui ha dovuto imparare un po' di italiano, è stato il più difficile. Forte il suo legame con la maestra Celentano che lo ha definito più volte “un ballerino fantastico, internazionale".

Terzo finalista è Petit, nome d’arte di Salvatore Moccia. Di madre francese e padre napoletano, il giovane cantautore si è distinto per la sua abilità nel fondere lingue e dialetti diversi. Il ragazzo è anche nipote dell'attrice romana, Nadia Rinaldi, nonché cugino di Riccardo Mandolini, noto per il ruolo di Damiano nella serie 'Baby' di Netflix. Uscirà venerdì 17 maggio il suo primo Ep con 21co Label per Warner Music Italy, che oltre ai brani pubblicati degli ultimi mesi, contiene anche i due inediti 'Brooklyn' (che ha già presentato all’inizio del programma per conquistare il banco di Amici) e 'Feriscimi'.

E' Holden, il quarto finalista della scuola di Amici. Il vero nome del giovane cantautore, rapper e producer italiano classe 2000, è Joseph Carta ed è il figlio del musicista e produttore discografico Paolo Carta, noto anche per essere il marito della cantante Laura Pausini. Descritto come notturno e un po’ introverso, Holden si è destinto per la sua determinazione e nonostante la giovane età, ha scritto così tante canzoni da non riuscire a quantificarle. Il suo nuovo Ep 'Joseph' esce venerdì 24 maggio ed è interamente scritto e prodotto da lui. L'album contiene due singoli già certificati Disco d’Oro: “Dimmi che non è un addio' e 'Nuvola', singolo iscritto a quattro mani con Angelina Mango e co prodotto con Zef.

Il quinto talento ad accedere alla finale è Mida: cantautore classe '99 nato a Caracas da madre venezuelana e padre italiano. Cresciuto a Milano, si avvicina alla musica all'età di 11 anni e in poco tempo si fa notare con alcuni dei freestyle pubblicati sul web. Il suo nuovo ep 'Il sole dentro' esce venerdì 17 maggio e si compone di sei tracce, include diversi inediti e i singoli con cui Mida si è fatto conoscere e apprezzare durante la sua permanenza nel programma. Tra questi, 'Rossofuoco', attualmente certificato Disco di Platino e 'Que Pasa'. Il suo sogno è cantare in spagnolo e costruire una carriera anche all’estero.

L'ultima a conquistare - a sopresa - la maglia oro della finale è Sarah. Nata a Vigevano nel 2006, la giovane cantautrice è molto seguita sui social e si definisce testarda, disordinata, indipendente e competitiva. Anche il suo ep 'Sarah', uscirà venerdì: 6 tracce tra cui c'è anche ''Sexy Magica', il nuovo singolo, scritto da Raffaele Esposito e Giampiero Gentile, che, al momento dell’uscita, si è confermato l’inedito più ascoltato tra i singoli dei concorrenti di Amici 23.

Un team di giornalisti altamente specializzati che eleva il nostro quotidiano a nuovi livelli di eccellenza, fornendo analisi penetranti e notizie d’urgenza da ogni angolo del globo. Con una vasta gamma di competenze che spaziano dalla politica internazionale all’innovazione tecnologica, il loro contributo è fondamentale per mantenere i nostri lettori informati, impegnati e sempre un passo avanti.

Spettacolo

Diaco torna su Rai 2 con la terza stagione di BellaMa’

Published

on

Lo show, a quanto si apprende, ripartirà a settembre

Pierluigi Diaco (Fotogramma)

Il programma 'BellaMa'' di Pierluigi Diaco su Rai 2 si guadagna la conferma per una nuova edizione. Al termine del primo Cda Rai, a porte chiuse, per la presentazione dello schema dei palinsesti, a quanto si apprende, sarebbe riconfermato il programma di Diaco per una terza stagione. Dopo il successo delle prime due edizioni, il programma pomeridiano di Diaco consolida la sua posizione nel palinsesto di Rai2. Lo show, andato in onda tutti i giorni dalle 15.25 alle 17, ripartirà quindi a settembre.

Continue Reading

Spettacolo

Rai, arriva ‘Newsroom’: il progetto...

Published

on

Da mercoledì 26 giugno su RaiPlay e dal 17 luglio in prima serata su Rai 3, si parte con l'inchiesta sul fast fashion

Monica Maggioni - FOTOGRAMMA

Racconti e inchieste sulle grandi questioni globali e di attualità. Prende il via 'Newsroom', un programma ideato e condotto da Monica Maggioni, in onda da oggi, 26 giugno, su RaiPlay in formato docuseries (4 episodi da mezz'ora per ogni tema) e in prima serata su Rai 3 dal 17 luglio. Un percorso di approfondimento che si snoda a partire da un luogo - la Newsroom, la redazione - in cui un gruppo di giornalisti si pone domande, intraprende percorsi di inchiesta e analisi di current affairs, per rispondere ai quesiti di una realtà multiforme e troppe volte raccontata in modo superficiale. Dentro 'Newsroom' ci saranno reportage, data analysis, le parole dei protagonisti delle vicende e degli esperti. Le grandi interviste si intrecceranno con i racconti degli inviati in numerosi paesi del mondo. Per la prima volta un programma di approfondimento nasce con l'obiettivo di creare un legame tra l'audience generalista e quella digitale, partendo proprio dalla pubblicazione sulla piattaforma di streaming video della Rai.

"Con 'Newsroom', la Rai torna a sperimentare", afferma Paolo Corsini, direttore degli Approfondimenti Rai che aggiunge: "Siamo infatti molto orgogliosi di affermare che la Rai può tornare a sperimentare con coraggio e convinzione. Non è stato un compito semplice e non è un impegno da prendere alla leggera, specialmente in un momento così delicato per i bilanci, la concorrenza e il periodo estivo". Secondo Corsini, "sperimentare è costoso e rischioso, ma per il servizio pubblico è un dovere" e queste "sono prove di futuro, di innovazione dei linguaggi e dei modelli produttivi". "Questa grande squadra Rai sta illuminando la piattaforma con nuove idee e sperimentazioni", afferma Elena Capparelli, direttrice RaiPlay, che aggiunge: "È una sfida entusiasmante creare un legame ancora più stretto tra la Tv generalista e quella digitale. Da oggi, la piattaforma accoglie già online la prima docu-serie".

Il mondo dei media è in continua evoluzione e l'innovazione è la chiave di tutto. Ne è convinto anche Maurizio Imbriale, direttore Contenuti digitali e transmediali, che spiega: "la nostra direzione ha come obiettivo non solo quello di ringiovanire il target del pubblico, ma anche di sperimentare nuovi formati e nuovi linguaggi. Stiamo cercando di trasformare questa azienda, nel nostro piccolo, in una digital media company, che è uno degli obiettivi principali della nostra governance". E 'Newsroom' ne è la prova. Un lavoro - racconta Monica Maggioni, direttrice editoriale per l’Offerta Informativa - "frutto non di una singola persona, ma di una squadra significativa. È un luogo dove le persone lavorano insieme, fanno i giornalisti e decidono di raccontare le grandi questioni". Per Maggioni un grazie speciale va alla Rai: "Un prodotto di questo tipo non potrebbe nascere altrove".

'Newsroom', è quindi una sperimentazione che, aggiunge Maggioni,"non sappiamo esattamente dove ci porterà, ma il viaggio è importante quanto l'approdo. 'Newsroom' è un viaggio che la nostra azienda vuole fare. I numeri di RaiPlay ci dicono che siamo decisamente avanti sulla strada. Dentro questo progetto, ci sono temi come il fast fashion, l'inferno di Haiti, l'Artico, il Congo e l'Afghanistan. Questi racconti cercano di far capire i contesti globali e di andare in profondità rispetto a ciò che normalmente viviamo in superficie. È il senso del servizio pubblico", conclude Maggioni.

Le prime tre serie, in onda su Raiplay il 26 giugno, il 3 e il 10 luglio, sono dedicate al mondo del fast fashion, raccontando tutti gli aspetti sociali, ambientali ed economici legati a questo fenomeno globale, ci porteranno nell'isola di Haiti, ex paradiso turistico, oggi inferno sulla terra, e nell'Artico, storico luogo incontaminato, divenuto prima linea di un confronto sempre più teso e armato tra Russia e Nato.

Ogni anno nel mondo si producono 150 miliardi di nuovi capi di abbigliamento, venduti a prezzi stracciati e di qualità sempre più scadente. Li indossiamo poche volte, poi finiscono in fondo all'armadio e non li usiamo più. Ma che cosa succede quando ce ne sbarazziamo? Dove vanno a finire tutti questi vestiti? 'Newsroom' ha seguito le loro lunghissime rotte, fino al Ghana - dove inquinano le spiagge e l'oceano- e il deserto di Atacama in Cile, luoghi magnifici diventati immense discariche a cielo aperto. Dietro ogni maglietta venduta a pochi euro, non c'è solo inquinamento, c'è anche lo sfruttamento di manodopera a basso costo e un enorme volume di affari sul quale ha messo le mani anche la criminalità organizzata.

Continue Reading

Spettacolo

Jacqueline Luna Di Giacomo, la figlia di Heater Parisi che...

Published

on

(Ipa/Fotogramma)

Niccolò Moriconi, in arte Ultimo diventerà presto papà. Durante il grande concerto allo stadio Olimpico di Roma, la sua città Natale, di fronte a 65mila persone ha dato ai suoi fan la più dolce delle notizie. Affiancato sul palco dalla fidanzata Jacqueline Luna Di Giacomo, ha annunciato di essere in attesa di un figlio. Un maschietto, la cui nascita è prevista per il prossimo autunno. Emozionato, Ultimo si è inginocchiato davanti a lei, baciandole teneramente il ventre. Ecco chi è la ragazza che ha conquistato il cuore del giovane cantautore romano.

Continue Reading

Ultime notizie

Economia1 ora ago

Turismo, da Giubileo a Olimpiadi invernali 2026: esperti...

Fabiano (Icch): "Importante mezzo di promozione per enti e aziende". Onorato (Comune di Roma): "Occupazione comparto turismo è cresciuta, +2,17%...

Sport2 ore ago

Euro 2024, Ucraina eliminata: avanti Romania, Belgio e...

Due pareggi nelle ultime due partite del Gruppo E Pareggio per 0-0 tra Ucraina e Belgio in un match valido...

Cronaca2 ore ago

Papa: “La droga è una piaga, non va...

Su matrimoni misti: "Non siano occasione per convertire il coniuge" "Una riduzione della dipendenza dalle droghe non si ottiene liberalizzandone...

Ultima ora2 ore ago

Figli di coppie gay, tribunale di Lucca si appella a Corte...

In merito agli "articoli 8 e 9 della legge 40" sulla fecondazione assistita Torna di nuovo davanti alla Corte costituzionale...

Politica2 ore ago

Autonomia differenziata, Mattarella promulga la legge

Il ddl è stato approvato dalla Camera lo scorso 19 giugno Il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, ha promulgato la...

Esteri3 ore ago

Afghanistan, giornalista fugge da Talebani: da Russia...

Kobra Hassani era fuggita dal suo paese, Mosca non le ha dato asilo La giornalista tv e attivista afghana Kobra...

Ultima ora3 ore ago

Caltagirone: “Roma è una Ferrari ma senza...

Incontro 'L'Italia si trasforma - Una sfida Capitale', organizzato da 'Il Messaggero' nella sala della Protomoteca in Campidoglio. Salvini: "Se...

Salute e Benessere3 ore ago

Antidiabete come dimagranti, Ema: “Stop uso off...

"Aumento dell'uso off-label da parte di persone che non soffrono di diabete o obesità e che vedono gli agonisti del...

Cronaca3 ore ago

Animali, relazione pet-bambini: da esperti decalogo per...

Piperno (Royal Canin), 'impegnati a educare i proprietari di oggi e di domani con progetti e iniziative affinché la relazione...

Ultima ora3 ore ago

Camera di Commercio Spagna in Italia, +62% investimenti...

Nel 2022 in Italia, portando alla creazione di oltre 71 mila posti di lavoro Nel 2022 lo stock di Investimenti...

Ultima ora3 ore ago

Ass. Guidesi: “Futuro è fatto da capitale umano e...

L’assessore allo Sviluppo economico di Regione Lombardia alla terza edizione del Main regional summit 2024: “Un giovane che ha voglia...

Immediapress3 ore ago

Bond subordinati SNS REAAL N.V. e SNS Bank N.V. –...

Roma, 26 giugno 2024.SNS REAAL N.V. e la collegata SNS Bank N.V. sono due compagnie olandesi attive nel ramo bancario...

Cronaca3 ore ago

Tumori, virus Lassa potrebbe favorirli nei bimbi in Africa:...

Risultati illustrati in un convegno all'idi Roma, neoplasie dall'origine sconosciuta forse legate al consumo di ratti e pipistrelli Il legame...

Demografica3 ore ago

Se non dici nulla per 20 secondi non è violenza sessuale,...

Devi essere svelta, a dire di no. Meno di mezzo minuto. Una sentenza della Corte d’Appello di Milano, che sta...

Immediapress4 ore ago

Figli coppie gay. Pro Vita Famiglia: Consulta difenda...

26 giugno 2024. «Auspichiamo che la Corte Costituzionale rigetti la questione di legittimità avanzata dal Tribunale di Lucca sulle norme...

Economia4 ore ago

Turismo, SocialCom: “Catene hotel di lusso più...

La ricerca realizzata in esclusiva per l’evento 'Destinazione Italia', organizzato da Anima Holding e Castello SGR Gli hotel di lusso...

Spettacolo4 ore ago

Diaco torna su Rai 2 con la terza stagione di BellaMa’

Lo show, a quanto si apprende, ripartirà a settembre Il programma 'BellaMa'' di Pierluigi Diaco su Rai 2 si guadagna...

Economia4 ore ago

Alimenti, Dabiankov (Assobibe): “Momento complicato...

Il vice presidente dell’associazione intervistato all’assemblea pubblica: “L’inizio del 2024 non è stato positivo” "Il settore è in un momento...

Economia4 ore ago

Rotocalco n. 26 del 26 giugno 2024

Realme scommette sull’Italia, a Milano il lancio globale del GT6; illycaffè presenta ‘6 minuti per farla innamorare’, il cortometraggio firmato...

Cultura4 ore ago

‘Chiedimi New York’, Giada Pellizzari rivela i segreti...

Prendi una community di appassionati della città più energetica del mondo, affiancala ad una ‘talent scout’ dei segreti più intriganti...