Connect with us

Immediapress

Immobiliare 2023: confermato il trend di crescita per gli...

Published

on

Immobiliare 2023: confermato il trend di crescita per gli agenti (+2,6%). Salgono a 53.124 i professionisti abilitati.

L'edizione 2023 del report "Reti e Aggregazioni immobiliari" fotografa l'andamento del settore con un focus sul franchising immobiliare, che segna una crescita dell'1,76%.

Milano, 19 marzo 2024 - Un mercato immobiliare in salute che chiude il 2023 con 709.591 transazioni, se pur in calo del 9,56% rispetto al 2022. È un numero positivo se consideriamo la contrazione (-17,2%) nelle richieste di mutuo sull'intero 2023 a causa del rialzo dei tassi (analisi CRIF su fonte EURISC). In questo contesto, la consueta indagine effettuata sulle reti immobiliari racconta una professione che rimane attrattiva. Sono 53.124, infatti, gli agenti immobiliari abilitati e in attività, in crescita di 1.346 unità, +2,60% rispetto allo stesso periodo del 2022. Questa tendenza positiva dura da 12 anni e conferma l'interesse verso il settore. Il fenomeno del franchising immobiliare mostra segnali contrastanti: da un lato, un modesto aumento dell'1,76% riflette una strategia di crescita cauta; dall'altro, il calo a doppia cifra di alcune reti, anche del 13%, lancia un chiaro messaggio sul bisogno di innovazione e rinnovamento strategico. La presenza nel mercato di agenzie immobiliari ibride e digitali segna un nuovo livello di competizione, fatto di velocità e flessibilità. L'idea di una tecnologia che renda più facile, sicuro ed economico spostare il valore immobiliare, continuerà ad attirare sempre più attenzione e capitali. Per questa ragione le aziende tradizionali e molto strutturate dovrebbero preoccuparsi di restare al passo. "In questo scenario" dichiara Gerardo Paterna, autore del report, consulente di comunicazione e blogger immobiliare, "è fondamentale non solo puntare sull'espansione quantitativa delle reti, ma anche sull'arricchimento qualitativo degli affiliati, attraverso formazione, innovazione e una comunicazione etica. Il mercato richiede più attenzione verso la responsabilità sociale delle aziende, attribuisce valore all'impatto reputazionale, è sensibile alle politiche di inclusione. Occorre investire risorse per attrarre e formare i più giovani, come strategia per dare continuità ad un contesto professionale che sta invecchiando rapidamente". Il settore della mediazione immobiliare si trova a un bivio: da una parte la tradizione e le pratiche consolidate; dall'altra l'innovazione e le sfide del futuro. Solo adottando un approccio che integri questi due mondi, sarà possibile continuare a cogliere le innumerevoli opportunità che il mercato continua a offrire.

Scarica il report qui: https://bit.ly/report-reti | Info stampa: info@gerardopaterna.com

L'autore - Gerardo Paterna è imprenditore e divulgatore nel settore della comunicazione immobiliare, consulente aziendale e operation manager di Sinergie Edizioni srl. www.gerardopaterna.com

Un team di giornalisti altamente specializzati che eleva il nostro quotidiano a nuovi livelli di eccellenza, fornendo analisi penetranti e notizie d’urgenza da ogni angolo del globo. Con una vasta gamma di competenze che spaziano dalla politica internazionale all’innovazione tecnologica, il loro contributo è fondamentale per mantenere i nostri lettori informati, impegnati e sempre un passo avanti.

Immediapress

Bond subordinati SNS REAAL N.V. e SNS Bank N.V. –...

Published

on

Bond subordinati SNS REAAL N.V. e SNS Bank N.V. – opportunità di recupero per gli investitori con Martingale Risk

Roma, 26 giugno 2024.SNS REAAL N.V. e la collegata SNS Bank N.V. sono due compagnie olandesi attive nel ramo bancario e assicurativo e salite agli onori della cronaca finanziaria nel 2013 quando, ormai da tempo in condizioni critiche, sono state nazionalizzate dal Governo olandese. Al fine di stabilizzare gli istituti, proteggere i clienti olandesi e ripristinare la fiducia nel settore bancario locale, il governo si assunse il controllo delle compagnie, iniettando 3,7 miliardi di euro di capitale.

Tale manovra, tuttavia, ebbe un impatto negativo su tutti i possessori di obbligazioni subordinate che si ritrovarono con il valore dei titoli, e quindi dei risparmi investiti, azzerato.

Per anni è sembrato che le possibilità di ottenere un risarcimento, anche solo parziale, fossero sostanzialmente nulle. Tutto questo fino a quando, il 21 aprile 2023, la Corte Suprema Olandese ha ratificato una sentenza della Camera di Commercio della Corte d'Appello di Amsterdam che prevedeva il diritto a un risarcimento per i possessori degli strumenti espropriati di SNS. Dopo anni di procedimenti legali, il Ministero delle Finanze olandese ha quindi approvato un piano di indennizzo di quasi 805 milioni di Euro con interessi da distribuire agli aventi diritto.

La proposta di Martingale Risk

La procedura di richiesta del risarcimento, da indirizzare al “Bureau Consignatie” del Ministero delle Finanze olandesi per i danni subiti, sarà impegnativa e richiederà competenze specializzate. Affidandovi al team di Martingale Risk , grazie alla sua vasta esperienza oltre che alle conoscenze specialistiche nell’ambito del contenzioso finanziario, le possibilità di recupero diventano concrete.

Martingale Risk, che fino ad oggi ha recuperato per conto di centinaia di investitori italiani oltre 300 milioni di euro , offre agli interessati un’Analisi Preliminare Gratuita degli investimenti, con l’obiettivo di valutare senza impegno la possibilità di recupero per gli investimenti nelle obbligazioni subordinate SNS. Inoltre, grazie alla politica No Win No Fee, sarà possibile ottenere un risarcimento senza sostenere costi o commissioni iniziali e senza correre alcun rischio, poiché Martingale Risk verrà pagata solo a recupero avvenuto, con una percentuale sull'importo recuperato.

https://martingalerisk.com/

Numero verde: 800 057 750

Email: info@martingalerisk.com

Chatta con Martingale Risk

Continue Reading

Immediapress

Figli coppie gay. Pro Vita Famiglia: Consulta difenda...

Published

on

Figli coppie gay. Pro Vita Famiglia: Consulta difenda diritto dei figli a una madre e un padre. Basta imporre Agenda LGBT nei Tribunali

26 giugno 2024. «Auspichiamo che la Corte Costituzionale rigetti la questione di legittimità avanzata dal Tribunale di Lucca sulle norme che vietano di riconoscere come madre di un figlio anche la compagna della donna che lo partorisce, cosiddetta “madre di intenzione”. Diversamente, saremmo di fronte all’ennesimo tentativo di scardinare l’ordinamento giuridico italiano per imporre l’agenda politica Lgbtqia+, scavalcando il Parlamento espressione della sovranità popolare. Ciascun essere umano nasce da un uomo e una donna e ha il diritto a una madre e un padre. La fecondazione eterologa per coppie dello stesso sesso, fondata su un deplorevole commercio di gameti umani, è illegale in Italia perché scardina il paradigma naturale della genitorialità e della famiglia. Non esiste il diritto di avere un figlio ad ogni costo, né il diritto di essere riconosciuti come madri o padri di un figlio in base a un egoistico “progetto familiare” che viola i diritti fondamentali di altri esseri umani».

Così Jacopo Coghe, portavoce di Pro Vita & Famiglia sulla decisione dei giudici del Tribunale di Lucca di appellarsi alla Consulta affinché si pronunci sulla legittimità costituzionale degli art. 8 e 9 della legge 40/2004 e dell'art. 250 codice civile laddove "impediscono l'attribuzione al nato dello status di figlio anche alla madre intenzionale" non solo a quella biologica.

Ufficio Stampa Pro Vita e Famiglia Onlus

t.: 0694325503

m.: 3929042395

Continue Reading

Immediapress

Nota stampa

Published

on

Nota stampa

Grande successo, martedì 25 giugno, per la serata dedicata alla presentazione del terzo numero di Articolo 9, la rivista green a cadenza quadrimestrale edita da Editailor, diretta da Paolo Cento e realizzata da OverPress Media. In una splendida location nel centro di Roma, con vista sul Circo Massimo, hanno partecipato alla presentazione ricercatori e divulgatori scientifici, accademici del diritto, del territorio, dell’economia, oltre a politici e personaggi del mondo dello spettacolo. Tra i presenti parlamentari Andrea Casu, Marco Simiani, Massimo Milani, Loredana De Petris, l’ex ministro oggi presidente della Fondazione Univerde e promotore di Ecodigital, Alfonso Pecoraro Scanio, l'Assessore Regionale Giancarlo Righini, il presidente della Commissione speciale Grandi Eventi di Roma Capitale Dario Nanni, il direttore di Confindustria Cisambiente, Lucia Leonessi, Valerio Albertini Rossi, divulgatore scientifico in numerose trasmissioni televisive, oltre a dirigenti e amministratori di aziende pubbliche e private di Roma e del Lazio. «Quando un anno fa - le parole di Loris Talone, editore di Articolo 9 - ci siamo lanciati in questo progetto avevamo in mente di realizzare una rivista che parlasse di ambiente e sostenibilità e di come dovrà cambiare nei prossimi anni il ruolo del mondo imprenditoriale. Vogliamo partecipare al processo di conversione ecologica e del modo di produrre e offrire servizi e veicolare a più gente possibile la nostra idea». «Vogli fare i complimenti ad Articolo 9 - il saluto del presidente dell’Ordine dei Giornalisti del Lazio, Guido D’Ubaldo - e a Editailor perché ci vuole coraggio per dare vita ad una rivista in questo periodo, soprattutto se rivolta ad un pubblico di nicchia. Come ordine qualche mese fa abbiamo un impegno significativo nel campo del giornalismo ambientale, firmando la carta di Pescasseroli volta a promuovere un giornalismo responsabile e consapevole sull’ambiente, un manifesto etico che contribuisce a valorizzare il patrimonio naturale italiano e invita i giornalisti ad essere più consapevoli della ricaduta che la narrazione giornalistica su questi temi ha sulla sfera pubblica»

Continue Reading

Ultime notizie

Economia3 ore ago

Turismo, da Giubileo a Olimpiadi invernali 2026: esperti...

Fabiano (Icch): "Importante mezzo di promozione per enti e aziende". Onorato (Comune di Roma): "Occupazione comparto turismo è cresciuta, +2,17%...

Cronaca3 ore ago

Uccide il vicino di casa a forbiciate nel catanese:...

L'aggressore l'ha colpito alla gola con un colpo di forbice durante una lite A Mascali, nel catanese, un uomo di...

Cronaca3 ore ago

Palio di Siena, svelato il Drappellone del 2 luglio

Dedicato alla Madonna di Provenzano, è stato realizzato dall'artista Giovanni Gasparro Il Drappellone del Palio di Siena del 2 luglio,...

Sport3 ore ago

Euro 2024, Ucraina eliminata: avanti Romania, Belgio e...

Due pareggi nelle ultime due partite del Gruppo E Pareggio per 0-0 tra Ucraina e Belgio in un match valido...

Cronaca4 ore ago

Papa: “La droga è una piaga, non va...

Su matrimoni misti: "Non siano occasione per convertire il coniuge" "Una riduzione della dipendenza dalle droghe non si ottiene liberalizzandone...

Ultima ora4 ore ago

Figli di coppie gay, tribunale di Lucca si appella a Corte...

In merito agli "articoli 8 e 9 della legge 40" sulla fecondazione assistita Torna di nuovo davanti alla Corte costituzionale...

Politica4 ore ago

Autonomia differenziata, Mattarella promulga la legge

Il ddl è stato approvato dalla Camera lo scorso 19 giugno Il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, ha promulgato la...

Esteri4 ore ago

Afghanistan, giornalista fugge da Talebani: da Russia...

Kobra Hassani era fuggita dal suo paese, Mosca non le ha dato asilo La giornalista tv e attivista afghana Kobra...

Ultima ora4 ore ago

Caltagirone: “Roma è una Ferrari ma senza...

Incontro 'L'Italia si trasforma - Una sfida Capitale', organizzato da 'Il Messaggero' nella sala della Protomoteca in Campidoglio. Salvini: "Se...

Salute e Benessere5 ore ago

Antidiabete come dimagranti, Ema: “Stop uso off...

"Aumento dell'uso off-label da parte di persone che non soffrono di diabete o obesità e che vedono gli agonisti del...

Cronaca5 ore ago

Animali, relazione pet-bambini: da esperti decalogo per...

Piperno (Royal Canin), 'impegnati a educare i proprietari di oggi e di domani con progetti e iniziative affinché la relazione...

Ultima ora5 ore ago

Camera di Commercio Spagna in Italia, +62% investimenti...

Nel 2022 in Italia, portando alla creazione di oltre 71 mila posti di lavoro Nel 2022 lo stock di Investimenti...

Ultima ora5 ore ago

Ass. Guidesi: “Futuro è fatto da capitale umano e...

L’assessore allo Sviluppo economico di Regione Lombardia alla terza edizione del Main regional summit 2024: “Un giovane che ha voglia...

Immediapress5 ore ago

Bond subordinati SNS REAAL N.V. e SNS Bank N.V. –...

Roma, 26 giugno 2024.SNS REAAL N.V. e la collegata SNS Bank N.V. sono due compagnie olandesi attive nel ramo bancario...

Cronaca5 ore ago

Tumori, virus Lassa potrebbe favorirli nei bimbi in Africa:...

Risultati illustrati in un convegno all'idi Roma, neoplasie dall'origine sconosciuta forse legate al consumo di ratti e pipistrelli Il legame...

Demografica5 ore ago

Se non dici nulla per 20 secondi non è violenza sessuale,...

Devi essere svelta, a dire di no. Meno di mezzo minuto. Una sentenza della Corte d’Appello di Milano, che sta...

Immediapress5 ore ago

Figli coppie gay. Pro Vita Famiglia: Consulta difenda...

26 giugno 2024. «Auspichiamo che la Corte Costituzionale rigetti la questione di legittimità avanzata dal Tribunale di Lucca sulle norme...

Economia5 ore ago

Turismo, SocialCom: “Catene hotel di lusso più...

La ricerca realizzata in esclusiva per l’evento 'Destinazione Italia', organizzato da Anima Holding e Castello SGR Gli hotel di lusso...

Spettacolo6 ore ago

Diaco torna su Rai 2 con la terza stagione di BellaMa’

Lo show, a quanto si apprende, ripartirà a settembre Il programma 'BellaMa'' di Pierluigi Diaco su Rai 2 si guadagna...

Economia6 ore ago

Alimenti, Dabiankov (Assobibe): “Momento complicato...

Il vice presidente dell’associazione intervistato all’assemblea pubblica: “L’inizio del 2024 non è stato positivo” "Il settore è in un momento...